Juventus scatenata, c'entra anche il Napoli: i nomi e le cifre in ballo
In uscita il club bianconero non vede l'ora di piazzare le cessioni di Douglas Luiz e di Dusan Vlahovic, ma non solo.

La Juventus ha fretta di chiudere il mercato, ha bisogno di sfoltire e potenziare la rosa. In uscita Douglas Luiz, che ha l'accordo con il Nottingham Forest per un quinquennale a cifre anche più alte rispetto ai cinque milioni che guadagna attualmente, ma le cui proposte non hanno ancora raggiunto la richiesta di obbligo di riscatto.
Poi c'è Dusan Vlahovic che aspetta una big per andare via prima di contrattare la buonuscita, per lui e per gli agenti. Non dovesse andare a buon fine resterà a Torino per modica cifra di ventitré milioni di euro lordi più quindici di ammortamento. Un peso enorme per la Vecchia Signora. Appena dismesso Vlahovic, la Juve tornerà su Kolo Muani, che continua a spingere per tornare sulla sponda bianconera del Po.
A centrocampo il club torinese è tornato su Matt O'Riley, un anno fa obiettivo dell'Atalanta, della Roma e del Napoli. Costo del cartellino almeno 22 milioni. L'altro nome è Tonali che costa tanti soldi ed ha un ingaggio da 8 milioni: inavvicinabile, per ora, perché il Newcastle lo considera come un giocatore fondamentale. Occhio però allo spazio: la Juventus prima di comprare dovrà cedere. In tal senso c'è un intreccio con il Napoli per Miretti si continua a dialogare con Manna per una proposta intorno ai 17-18 milioni.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
