Insigne, l'addio al Toronto ora è ufficiale: voce clamorosa dall'Italia
Insigne vorrebbe tornare in Europa, possibilmente in Italia. A gennaio si parlò di un interesse della Fiorentina, ma non si è fatto nulla

Lorenzo Insigne è ufficialmente un calciatore svincolato. L'ex Napoli ha chiuso la sua avventura in Canada con la rescissione del contratto con il Toronto FC. Si chiude dopo tre stagioni la sua avventura in MLS. Il tutto con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza fissata per il 2026.
Arrivato nell’estate 2022 con grandi aspettative, Insigne non è riuscito a replicare il successo del connazionale Sebastian Giovinco. Il suo personale bilancio non è di quelli memorabili: 76 presenze, 19 gol e 16 assist. Numeri normali, lontani dalle attese generate dal suo arrivo tra fanfare e giubilo dei tifosi. Il furetto di Frattamaggiore ha fatto fatica ad adattarsi alla cultura nordamericana e al calcio della Major League.
Anche la lingua evidentemente ha limitato il suo inserimento completo. Ora, a 33 anni, Insigne vorrebbe tornare in Europa, possibilmente in Italia. A gennaio si parlò di un interesse della Fiorentina, ma non si concretizzò nulla. Da capire se potrebbe tornare nuovamente nel mirino della Lazio visto che un suo vecchio estimatore, ovvero Maurizio Sarri, è tornato in panchina e lo allenerebbe molto volentieri. I rumors non mancano. E sono clamorosi: rivedere Sarri ed Insigne insieme genererebbe tanta curiosità.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
