In Slovacchia è nato un nuovo talento: Hamsik potrebbe mandarlo al Napoli
Da alcuni anni la Slovacchia sta scrivendo pagine importanti nel calcio, sia con i suoi giocatori sia con i risultati ottenuti. Ora, un nuovo talento si sta formando e presto potrebbe approdare nel calcio che conta.

Sappiamo bene come, ormai da diversi anni, il calcio non conosca più barriere né confini. Se un tempo erano pochi i Paesi in grado di sfornare nuovi talenti, oggi per gli osservatori il lavoro è diventato, paradossalmente, più semplice e più complesso allo stesso tempo.
Perché un campione può nascondersi ovunque, anche nei luoghi più impensabili. Basti pensare a Capo Verde, una nazione di appena seicentomila abitanti capace di staccare il pass per il prossimo Mondiale. O alle Isole Far Oer, che stanno vivendo un cammino sorprendente nel girone di qualificazione e sognano l'accesso alla rassegna iridata, magari attraverso i play-off. Ma se parliamo di Paesi piccoli con grandi storie calcistiche, è impossibile non citare la Slovacchia.
In Slovacchia c'è un nuovo talento
Il suo simbolo più luminoso, Marek Hamsik, ha scritto pagine indelebili della storia del Napoli, indossandone la fascia di capitano e incarnandone lo spirito con una dedizione quasi rara nel calcio moderno. E proprio come allora, oggi un altro slovacco sta contribuendo a tenere alto il nome del suo Paese e della squadra azzurra: Stanislav Lobotka, il cuore pulsante del centrocampo partenopeo.
Ma la Slovacchia non smette di produrre talento. Oltre al già affermato Milan Skriniar, c'è un nome che sta iniziando a far parlare di sé: Leo Sauer. Classe 2005, nato a Bratislava, gioca in Olanda con il NAC Breda, in prestito dal Feyenoord. Di lui si dice un gran bene, e non a caso: possiede tecnica raffinata, grande personalità e quello spirito d'iniziativa che contraddistingue i giocatori destinati a emergere.
Chissà se Hamsik, ambasciatore non scritto del talento slovacco nel mondo, non possa un giorno consigliare proprio Napoli come tappa ideale per la sua maturazione completa. Anche perché c'è un dettaglio intrigante: Sauer agisce sulla corsia sinistra, la stessa che dopo Kvaratskhelia sembra aver perso un po' della sua naturale brillantezza.
È ancora acerbo in fase realizzativa, certo, ma le qualità sono evidenti. E con un allenatore come Antonio Conte, capace di forgiare caratteri e mentalità prima ancora che giocatori, potrebbe trasformarsi da promessa in realtà.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
