Il Napoli può chiudere un colpaccio: Manna valuta la promessa del calcio europeo
Il Napoli valuta dei colpi per ambire a traguardi importanti anche in Europa e, dunque, il direttore sportivo Giovanni Manna potrebbe chiudere un acquisto di enorme prospettiva.

Il Napoli è al lavoro per definire diverse operazioni in entrata prima del ritiro di Dimaro, anche perché il desiderio espresso da Antonio Conte è quello di poter contare su una rosa almeno parzialmente delineata già in vista della preparazione estiva. Proprio per questo motivo, il club azzurro sta accelerando su più fronti.
Nel frattempo, sembra ormai prossimo alla definizione l'affare Noa Lang: secondo diverse indiscrezioni, la società partenopea avrebbe raggiunto un accordo di massima sia con il PSV che con il calciatore. Ma non è tutto: il Napoli punta infatti a chiudere anche un altro innesto per le corsie esterne. Il primo nome sulla lista è quello di Dan Ndoye, ma le alte richieste economiche del Bologna potrebbero spingere il sodalizio campano a virare su un'alternativa.
Ecco perché il profilo di Antonio Nusa, già accostato agli azzurri durante la scorsa sessione invernale, torna prepotentemente d'attualità. Anzi, definirlo un semplice piano B sarebbe riduttivo. Secondo diverse indiscrezioni, il direttore sportivo Giovanni Manna potrebbe decidere di affondare il colpo per il giovane talento norvegese, protagonista nella pesante sconfitta dell'Italia contro la Norvegia nelle qualificazioni al Mondiale 2026, in cui ha messo in grande difficoltà la retroguardia azzurra.
Non solo: il Lipsia valuterebbe Nusa attorno ai 35 milioni di euro, una cifra sensibilmente inferiore rispetto ai 45-50 richiesti dai felsinei per Ndoye. L'unico ostacolo, al momento, riguarda la volontà del giocatore: mentre lo svizzero gradirebbe con convinzione il trasferimento all'ombra del Vesuvio, Nusa sta ancora riflettendo sul proprio futuro.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |