Il Napoli non molla Cheddira: la posizione di Giuntoli e Spalletti
Il Napoli di Aurelio De Laurentiis sta studiando da vicino la crescita di Walid Cheddira in vista di un possibile investimento.

Walid Cheddira sta vivendo un 2022/23 da sogno. Ben quindici gol segnati alla prima stagione in Serie B, un Mondiale e gli occhi di tante squadre che si sono posati su di lui. La sua è una storia incredibile, da raccontare. In poco tempo si è ritrovato dalla Serie C al Qatar con la maglia del Marocco, con cui ha raggiunto la storica finale per il terzo posto. E in estate, qualora non restasse il Bari, potrebbe fare il salto di qualità verso una grande squadra.
Il Napoli sta studiando da vicino la crescita di Walid in vista di un possibile investimento. Luciano Spalletti ha un reparto offensivo di livello assoluto. Osimhen, Raspadori e Simeone sono attaccanti di primissima fascia. Cristiano Giuntoli, da sempre "innamorato" dell'attaccante, ha chiesto più volte anche all'allenatore un parere su Cheddira avendo dei riscontri sempre positivi dal toscano. Il calciatore ha recentemente dichiarato: "In futuro mi piacerebbe giocare in Premier League. È un campionato che mi piace tantissimo". L'obiettivo, per ora, è la Serie A col Bari.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
