Il Napoli effettua un "(ri)acquisto": Conte si sfrega le mani
Il mercato ha riservato delle liete sorprese per il Napoli. Antonio Conte, ora, può contare su un giocatore di qualità.

Il mercato del Napoli è stato caratterizzato da un'alternanza di gioie e dolori. Fortunatamente, mettendo i due aspetti sul piatto della bilancia, sembrano prevalere le note positive. Certo, il caso Osimhen è stato risolto solo parzialmente: il club azzurro ha tamponato la situazione fino alla prossima stagione, cedendolo in prestito secco al Galatasaray. Nel frattempo, sarà necessario attendere l'eventuale arrivo di offerte che possano soddisfare le richieste della società partenopea. In ogni caso, la vetrina dell'Europa League con i turchi offrirà l'opportunità ai top club di osservare da vicino le qualità del nigeriano.
Il mercato ha riservato sorprese anche tra coloro che erano considerati in partenza. Ad esempio, Michael Folorunsho non è stato ceduto e ora Antonio Conte può contare su un centrocampista di qualità in aggiunta, che gli consentirà di disporre di maggiori soluzioni tattiche. Inoltre, l'italo-nigeriano è stato reintegrato in rosa.
Non è un caso, infatti, che secondo alcune indiscrezioni Conte stia studiando un modulo il quale preveda un centrocampo a tre. Il tecnico leccese si sfrega le mani.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
