Il colpo improvviso di Manna per risolvere uno dei problemi recenti del Napoli
Dopo lo scambio con il Cagliari Caprile-Scuffet, il direttore sportivo dei partenopei e pronto per definire la seconda operazione.

Il Napoli sta seguendo diversi centrocampisti alla luce della cessione di Folorunsho ormai destinato alla Fiorentina di Raffaele Palladino e in relazione alla necessità di Antonio Conte di avere alternative ad Anguissa e Scott McTominay sia sul piano tecnico-tattico che fisico.
In tal senso, sta per arrivare Philip Billing. In queste ore Thiago Pinto, direttore sportivo del Bournemouth sta firmando i moduli del trasferimento a titolo temporaneo al club partenopeo con opzione di riscatto per 8 milioni di euro. Un colpo a sorpresa da parte di Giovanni Manna che ha accelerato improvvisamente così come era accaduto con Gilmour e McTominay la scorsa estate. Il Napoli sta provando a fissare le visite mediche a Villa Stuart entro domani.
Con il suo arrivo il Napoli proverà a risolvere uno dei recenti problemi che presenta la rosa, ovvero l'assenza di calciatori abili nel tiro dalla distanza. Uno dei punti di forza di Billing, infatti, oltre all'altezza (alto quasi due metri), è proprio la notevole abilità balistica. Antonio Conte vedrà rinforzato il centrocampo con un tassello davvero interessante che ovviamente non avrà spazio al pronti-via.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
