Futuro Fabregas, l'idea di Klopp e il ricco mercato del Como: futuro in bilico
Quale sarà il futuro di Fabregas? Se lo chiedono in tanti e le richieste, infatti, non mancano di certo: Roma, Milan e Lipsia sulle tracce dello spagnolo.

Cesc Fabregas per ora si gode il risultato del suo Como che, al primo anno di Serie A, ha conquistato agevolmente la salvezza con ampio anticipo. Il suo più grande risultato, al di là di quello del campo, è aver costruito un gruppo compatto, stretto attorno al suo leader tecnico.
E' stato un anno tra alti e bassi, dalla 7a alla 15a giornata, la squadra ha raccolto solo 4 soli punti, ma il terzultimo posto in classifica non ha minato la fiducia della società e dei tifosi che ricorderanno anche la vittoria interna contro il Napoli. Nello straordinario girone di ritorno i biancoblù hanno raccolto 27 punti in 16 partite, a -3 da un sesto posto che varrebbe l'Europa. Solo le grandi e il Bologna hanno fatto meglio.
Ma quale sarà il futuro di Fabregas? Se lo chiedono in tanti e le richieste, infatti, non mancano di certo. Il calcio di Cesc parte da un 4-2-3-1 offensivo - scrive SportMediaset - che per corsa e intensità si ispira a Conte (allenatore dello spagnolo al Chelsea, ndr), ma che al tempo stesso strizza l'occhio ai principi di Guardiola (suo tecnico al Barcellona): possesso, palleggio corto, triangolazioni. Piace a Roma, Milan, Bayer Leverkusen e soprattutto il Lipsia, consigliato da Jurgen Klopp che oggi è una sorta di direttore tecnico dei club della galassia Redbull. E intanto il Como vuole bloccarlo la promessa di un ricco mercato e progetti ambiziosi.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
