Frattesi profilo perfetto per il Napoli di Conte: l'Inter ha già fissato il prezzo
Oltre al Napoli, sulle tracce del mediano nerazzurro e della nazionale italiana c'è anche l'Atletico Madrid ed inoltre il Manchester United.

L’addio di Davide Frattesi all’Inter è nato come idea lo scorso gennaio quando il Napoli ci aveva fatto più di un pensiero. Poi il mediano ha deciso di restare ed è stato anche decisivo in alcune partite, tra cui la sfida leggendaria contro il Barcellona in semifinale di Champions League.
Poi sono state tante le incomprensioni con Simone Inzaghi. E così la sua partenza sembrava scontata. L'uscita di scena del tecnico, però, ha rimescolato le carte in tavola. Con l'arrivo di Cristian Chivu in panchina, va capito qual è la stima del tecnico nei riguardi del mediano che chiede certezze e garanzie dopo anni in cui non è mai stato veramente titolarissimo. A Napoli, invece, potrebbe avere un ruolo diverso.
Secondo Tuttosport, oltre al Napoli c'è anche l'Atletico Madrid ed inoltre il Manchester United. L’Inter, però, non intende fare sconti e ha fissato il prezzo: non meno di 35 milioni di euro. La prossima settimana potrebbe essere decisiva per chiarire le idee sia della società sia del calciatore: se Chivu non dovesse garantirgli un ruolo centrale, Frattesi chiederebbe subito la cessione e tutte le idee potrebbero intrigarlo.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
