Forgione a Kvara: "Napoli forte, solo chi non ha un futuro può rimpiangere il passato"
Angelo Forgione, giornalista e scrittore, ha analizzato il caso Kvara con una lucida disamina sui propri canali social.

Angelo Forgione, giornalista e scrittore napoletano, ha commentato il caso Kvara attraverso i propri canali social. Queste le sue parole: "Va chiudendosi, forse con pernicioso ritardo, il capitolo più sorprendente del Napoli scudettato della stagione 2022-2023".
Ed ha aggiunto: "Una squadra che aveva nelle corde la finale di Champions League, di cui restano comunque altri alfieri (in particolare il capitano Di Lorenzo, Rrahmani, Lobotka, Politano, Anguissa, Olivera, Meret, Simeone e Raspadori, ndr). E resta soprattutto una società solida che sa fare a meno di quei ragazzi che i club più ricchi d'Europa vengono a sedurre. C'è un altro tricolore da vincere, e ora importa solo di chi lotterà per farlo con tutte le sue forze".
Ed ha concluso con una bella considerazione: "Il Napoli è messo bene già così, compatto e coinvolto nel percorso con tutti i suoi protagonisti. Abbandona, con tutte le sue pur buone ragioni ma anzitempo, l'unico che non lo era più. Il sostegno, totale e incondizionato, è per la squadra che porta il nome della città, l'unica. Si guarda avanti, senza incertezze. Solo chi ha non ha un futuro può rimpiangere il passato".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
