Fabio Cannavaro di nuovo in panchina? Il grande ritorno è più di un'ipotesi
Il tecnico napoletano avrebbe già avviato i contatti con la federazione e potrebbe iniziare a lavorare il prossimo settembre.

La salvezza conquistata nel 2024 alla guida dell'Udinese non è servita a Fabio Cannavaro per ottenere la conferma da parte del club friulano. Ed anche la breve esperienza come tecnico della Dinamo Zagabria - esonerato lo scorso aprile dopo essere subentrato a dicembre - non è un bel ricordo.
Ma nonostante tutto Cannavaro ha voglia di tornare in panchina e il suo futuro potrebbe essere un ritorno in Cina, dove ha già lavorato in passato. Il 51enne tecnico napoletano - secondo quanto scrivono i giornali cinesi - avrebbe già avviato i contatti con la federazione e, come riportato da 'Sohu.com', potrebbe "potenzialmente assumere il ruolo di capo allenatore della nazionale cinese già a settembre".
In passato Cannavaro è stato allenatore del Guangzhou Evergrande e del Tianjin Quanjian (promosso nella massima categoria sotto la sua guida). Inoltre è stato nel 2019 anche ct ad interim della Cina (con Marcello Lippi direttore tecnico) ma si dimise dopo due sconfitte. Ora potrebbe avere una chance di riscatto, ma secondo i media cinesi dovrà superare la concorrenza di Paulo Bento e di Felix Sanchez.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
