Logo AreaNapoli.it

Elmas al Napoli, ma davvero serve a Conte? Analizziamo la situazione

Negli ultimi tempi si sta facendo largo la suggestione di un possibile ritorno al Napoli di Elijf Elmas. Analizziamo la situazione.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

12/10/2024 16:28 - Calciomercato
Elmas al Napoli, ma davvero serve a Conte? Analizziamo la situazione

Il Napoli guarda con attenzione al mercato, la società azzurra, se dovesse essere necessario, potrebbe intervenire a gennaio per rinforzare l'organico a disposizione di Antonio Conte. Giovanni Manna ha sempre le antenne dritte sul mercato. A tal proposito la clamorosa voce di un ritorno di Elijf Elmas all'ombra del Vesuvio desta curiosità e inizia a trovare maggiore spazio anche su quotidiani sportivi e addetti ai lavori. Rumor, illusione o concreta possibilità?


PUBBLICITÀ

LA SITUAZIONE. L'avventura al Lipsia non è partita nel migliore dei modi per l’ex campione d’Italia. Il centrocampista macedone, che su Instagram ha le foto in cui bacia la maglia azzurra, approdato al prestigioso club tedesco, sembrava poter entrare stabilmente nelle rotazioni dei sedici giocatori solitamente impiegati nel corso di una gara. Tuttavia, nonostante il trasferimento dal Napoli al Lipsia per 23 milioni di euro lo scorso gennaio, per Elmas le opportunità di mettersi in mostra sono state davvero risicate e ad oggi ha racimolato solo 290 minuti in campionato e 14 in Champions, entrando a   far parte di quella nutrita schiera di ex calciatori del Napoli che, una volta lasciata l’ombra del Vesuvio, cadono nell’anonimato tecnico. Così, come lo stesso Zielinski, per lui al momento 76 minuti in Campionato e 156 in Champions con l’Inter. In un quadro di questo tipo, congetture e rumors in merito ad un suo possibile rientro a Napoli stanno proliferando sempre più, con i tifosi che sognano il ritorno del prezioso jolly macedone in terra partenopea. Ricordiamo che in una annata sciagurata per tutti anche la sua esperienza con il Napoli si era conclusa con un rendimento altalenante, con sole 14 presenze in campionato e un paio di apparizioni in Champions League, tra cui quella nella sconfitta contro il Real Madrid, dove aveva giocato solo uno spezzone di gara. Come spesso accade ormai nella prassi, un termometro importante è costituito dai social e il macedone sui suoi profili non ha ancora cambiato la foto profilo che è una immagine che lo ritrae mentre bacia la Coppa Italia, conquistata con il Napoli.


PUBBLICITÀ

MA ELMAS SERVIREBBE A CONTE? Premesso che, dopo gli ultimi sviluppi del mercato estivo con la riabilitazione di Folorunsho e il contestuale arrivo degli scozzesi Gilmour e McTominay, che hanno consentito al Napoli di svoltare e a Conte di cambiare sistema di gioco rimodulandolo opportunamente in base alle caratteristiche dei giocatori, al momento numericamente e anche qualitativamente il roster sembrerebbe non necessitare di ulteriori innesti, risulta chiaro che, laddove si decidesse di intervenire a Gennaio le priorità sarebbero molto probabilmente altre. In primis un esterno di fascia sinistra che possa portare a elevare il livello attuale garantito da uno Spinazzola ai minimi e da un Olivera ad intermittenza e soprattutto poco qualitativo. In seconda analisi poi potrebbe essere opportuno l’innesto di un altro centrale difensivo che possa entrare nelle rotazioni del reparto senza abbassarne il livello. In questo secondo caso bisognerebbe probabilmente lavorare ad una uscita contestuale nel reparto, che potrebbe essere quella di Juan Jesus.

E’ tuttavia anche vero che le valutazioni in merito ad una rentrée di Elmas potrebbero essere fatte con maggiore pertinenza proprio dopo il 29 di Dicembre, dopo la gara in casa con il Venezia che sancirà la fine del girone di andata e dirà a che punto si troveranno i partenopei. E’ chiaro che un Napoli anche solo a ridosso delle prime tre posizioni porterebbe Conte a spingere per un “all in” De Laurentiis, e a quel punto il mercato di Gennaio potrebbe portare cambiamenti anche significativi nelle scelte relative alla rosa.

Fondamentali in particolare potrebbero essere le valutazioni in merito al reale utilizzo e alla reale utilità di tenere in rosa elementi come Ngonge e soprattutto Raspadori, il cui utilizzo molto ridotto e poco funzionale al sistema nuovo, potrebbe suggerirne la cessione. La preferenza a quel punto potrebbe essere quella di avere un elemento jolly di qualità in più e uno oppure addirittura due elementi in meno in zona trequarti, dove non mancano le alternative. Ulteriore considerazione fondamentale riguarderà infine la situazione e l’impiego di Folorunsho. Se il trend di scarso utilizzo dovesse infatti continuare, l’uscita di quest’ultimo favorirebbe decisamente il rientro del macedone. Conte apprezza molto le qualità tecniche e di corsa di Elmas, ma soprattutto la sua duttilità tattica e la capacità di entrare subito in temperatura quando subentra dalla panchina. Quello che una volta era il sesto uomo del Basket, colui che è capace di entrare e fare subito la differenza anche nei pochi minuti in cui viene impiegato, un po' alla David Neres, giusto per citare un nome di grande attualità. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette