Logo AreaNapoli.it

E se fosse Natan il nuovo rinforzo in difesa? Pregi e difetti del brasiliano

Il difensore brasiliano potrebbe essere une delle note positive del Napoli della nuova stagione. Antonio Conte sta valutando la crescita del calciatore.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

23/07/2024 15:08 - Calciomercato
E se fosse Natan il nuovo rinforzo in difesa? Pregi e difetti del brasiliano

Natan Bernardo de Souza, al secolo Natan, potrebbe rivelarsi a sorpresa, ma non troppo, un nuovo rinforzo per la difesa del Napoli di Antonio Conte. Il tecnico salentino, a quanto pare, ne avrebbe rivalutato le capacità non solo fisiche ma anche tecniche, al punto che nelle ultime ore i candidati principali alla cessione sarebbero Ostigard e lo stesso Juan Jesus. Una opzione che l'area tecnica starebbe valutando, senza tuttavia escludere la ipotesi di una cessione in prestito in Serie A, per valutare il ragazzo con maggiore calma, mentre resterebbe ancora in piedi l'ipotesi Hermoso.


PUBBLICITÀ

A dispetto di quanto ormai divenuto tra gli sport più diffusi nell'ambiente, ossia lo sbeffeggio nei riguardi di questo ragazzo, ad una analisi attenta si colgono motivazioni condivisibili alla base delle considerazioni, al momento positive, sul difensore brasiliano. Intanto non vanno dimenticati alcuni fattori rilevanti. In primis una stagione balorda dell'intera squadra e della stessa Società, in cui anche quelli che erano usciti da eroi dalla stagione scudettata sono finiti sulla bocca di tutti come dei brocchi: dal capitano Di Lorenzo, al derelitto Anguissa, senza dimenticare l'intera linea difensiva in cui nessuno si è salvato dalla mediocrità generale. Va poi considerato che Natan, ricordiamolo ventitreenne brasiliano alla prima esperienza in Europa in un Campionato difficile e importante, è capitato in una stagione talmente negativa che forse lo stesso Kim Min Jae avrebbe fatto fatica a esprimersi in maniera anche solo sufficiente.


PUBBLICITÀ

Inoltre il centrale mancino ha avuto non pochi problemi fisici che ne hanno fortemente rallentato la crescita. E' chiaro che in un panorama di questo tipo anche il giovane ex Bragantino è finito nel catalogo dei brocchi alla voce "oggetti misteriosi".  Tuttavia occorre equilibrio nelle valutazioni, quello che tra le altre cose sta cercando di predicare Conte, il quale sia in allenamento che nelle amichevoli disputate ha intravisto qualcosa di buono da cui poter ripartire. In verità, a dispetto di quanto rilevato da altri, in particolare nella gara contro il Mantova in cui Natan è rimasto in campo per quarantacinque minuti, il ragazzo a nostro avviso si è distinto per ordine, precisione nelle chiusure e negli anticipi, molto preciso nella tenuta della linea e diremmo che tra i tre centrali impiegati è stato certamente il migliore rispetto ai compagni Rafa Marin, rivedibile, e Rrahmani non proprio irreprensibile.

Infine non va dimenticato il passato di questo ragazzone di 188 centimetri; cresciuto nelle giovanili del Flamengo, ceduto dopo un anno di prestito oneroso al Bragantino (galassia Red Bull non esattamente degli sprovveduti ) per 3,5 milioni di euro prima che il Napoli lo acquistasse per 10 milioni di euro nella estate del 2023. Per come lo abbiamo conosciuto si tratta di un elemento forte fisicamente, buon piede mancino che abbiamo conosciuto poco finora, bravo anche in conduzione di palla e nel gioco aereo. Oltretutto nella formazione allenata da Caixinha ha dimostrato di saper giocare in una difesa a tre sia da centrale che da "braccetto" di sinistra, che in una linea a quattro come centrale di sinistra.

Col Napoli, nella stagione nefasta, ha collezionato 14 presenze in campionato, una in Coppa Italia e ben 6 in Champions League, figurando bene nella competizione più prestigiosa e siglando un assist nella gara al Maradona contro il Real Madrid. A dispetto di ciò che si direbbe si tratta di un ragazzo dalla forte personalità che ha fatto fatica finora a esternare vittima delle insicurezze che hanno avuto la meglio su tutti nella scorsa stagione. A Conte il compito di tirare fuori il meglio da questo giovane brasiliano che ovviamente deve migliorare in diversi aspetti.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette