Dopo De Bruyne i tifosi del Napoli sognano il grande ritorno: "Da vertice in Europa"
L'operazione consentirebbe al Napoli di avere un attacco di primissimo ordine con Lukaku e Raspadori a completare un pacchetto offensivo di fuoco.

Kevin De Bruyne è finalmente "apparso": per i tifosi del Napoli non è più solo un sogno, ma una solidissima realtà e c'è grande, grandissima curiosità di vederlo all'opera. Mentre alcuni venti freddi del nord raccontano di un calciatore ormai in pensione, in riva al Golfo già si pregustano le suo giocate di classe e potenza.
Ma non solo: il popolo partenopeo, dopo il quarto scudetto della storia arrivato qualche settimana fa (c'è ancora grande voglia di festeggiare), non vuole più svegliarsi e in tanti sognano il ritorno in grande stile di Victor Osimhen. Sarebbe un grande e graditissimo ritorno che consentirebbe al Napoli di avere un attacco di primissimo ordine con Lukaku e Raspadori a completare un pacchetto offensivo di fuoco.
C'è chi ad esempio scrive: "Con Osimhen il Napoli sarebbe una squadra da vertice d'Europa, Victor non vuole andare in Arabia, e allora perché non fare la Champions con il club che lo ha lanciato a grandissimi livelli?".
E qualcuno aggiunge: "Si fa un nuovo contratto, si riduce leggermente l'ingaggio e siamo tutti felici di riavere in rosa un calciatore strepitoso che amiamo e che si farebbe amare ancora con Antonio Conte".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
