Donnarumma rompe con il PSG, futuro in Italia? La clamorosa indiscrezione
Il futuro di Gianluigi Donnarumma è sempre più lontano del PSG con l'ipotesi di un ritorno in Serie A sempre viva.

Tra i prezzi pregiati del mercato estivo c'è anche Gianluigi Donnarumma che è sempre più vicino a lasciare il PSG. Ne ha parlato La Repubblica in un articolo odierno: "Visto che il Psg lo ha già di fatto rimpiazzato, cosa farà il capitano azzurro, in lizza per il Pallone d’oro, e ora lussuosissimo esubero? Gigio non ha accettato la proposta di rinnovo al ribasso — 8 milioni più bonus contro gli 11.5 attuali, lui ne chiede 14 — e il suo contratto scade nel 2026".
"Il club francese, che lo fece firmare da svincolato nell’estate 2021, vuole evitare di fare la stessa fine del Milan, che lo perse a zero. Al tempo stesso, non vede l’ora di liberarsi di un ingaggio non in linea con il Psg post Messi- Neymar, che cerca profili under 25 con stipendi accessibili. Due, allora, le ipotesi: cessione già in estate, o prolungamento tattico di un anno per poter imbastire un’operazione in prestito" si legge ancora sul quotidiano nazionale.
Poi sul possibile futuro in Italia: "Donnarumma piace a Manchester, ma le eventuali mosse di City e United dipendono dalle eventuali uscite di Ederson e Onana. In più, c'è anche il Galatasaray ma Gigio non sembra gradire. Il Bayern Monaco potrebbe inserirsi per il post-Neuer, mentre il Real Madrid, alla finestra, osserva. Intanto l’agente Enzo Raiola si porta avanti, tenendo la porta aperta ai club italiani, Inter in testa, che fra un anno potrebbero provare a mettere sotto contratto il numero uno — come lui stesso ha ricordato in un orgoglioso post sui social, replicando all’inverso il trasferimento di quattro anni fa. Il Milan fu prontissimo nella reazione, sostituì Donnarumma con Maignan, allora al Lille, stessa squadra da cui viene Chevalier".








![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |