Politano-Spinazzola, il clamoroso scambio saltato nel 2020. Il retroscena
Matteo Politano è uno degli uomini fondamentali di Antonio Conte, ma non è stato così ai tempi dell'Inter. A gennaio 2020 saltò un clamoroso scambio di mercato.

Matteo Politano è uno dei perni del Napoli di Antonio Conte, il mister salentino ha grandissima fiducia nell'esterno partenopeo. Amore sbocciato nello scorso anno, mentre nella precedente esperienza all'Inter l'attuale tecnico azzurro decise di non puntare sull'ex giocatore del Sassuolo.
Politano-Conte, rapporto difficile ai tempi dell'Inter
Ne parla Il Fatto Quotidiano: "Nel 2018 l’esterno era stato acquistato senza troppo clamore dall’Inter. Con Spalletti aveva giocato bene, segnando 5 gol in 36 partite. Poi le cose erano cambiate in fretta. L’arrivo sulla panchina di Conte aveva stravolto tutto. Un giocatore con le sue caratteristiche sembrava troppo difficile da incastrare in un 3-5-2 più che dogmatico. L’amore fra tecnico ed esterno non è mai sbocciato. Tanto che Politano si era ritrovato ai margini del progetto".
Politano-Spinazzola, scambio saltato
Il retroscena di mercato: "A gennaio 2020 la Roma si era fatta sotto. La proposta era semplice: Politano in giallorosso, Spinazzola in nerazzurro. Era uno scambio che metteva tutti d’accordo. Soprattutto Matteo, uno cresciuto nel vivaio dei capitolini senza mai esordire in prima squadra. Mentre Spinazzola completava le visite mediche, Politano veniva fotografato su una cyclette".
"Aveva la faccia sorridente e il pollicione sinistro sollevato in un segno di gioia. Ma, soprattutto, aveva addosso la maglia della Roma. Poco più tardi era successo qualcosa di imprevedibile. Spinazzola non aveva superato le visite mediche. Quello scambio non poteva più essere completato, era stato solo un grande scherzo. Politano era rimasto spiazzato. Era tornato a Milano con la testa piena di domande. Sul finire del calciomercato si era fatto sotto il Napoli. E l’esterno aveva dato un’altra volta il suo benestare al trasferimento", riferisce il quotidiano.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |