Incredibile da Milano: "Inter, Chivu a rischio esonero. Gara con la Juventus decisiva"
Il derby d'Italia odierno potrebbe influire non poco sul futuro di Cristian Chivu, allenatore dell'Inter messo in discussione dopo le prime giornate.

Cristian Chivu potrebbe giocarsi la panchina contro la Juventus. I media milanesi si sbilanciano questa mattina, parlando di un potenziale esonero dell'attuale allenatore dell'Inter, ricordando come non fosse la prima scelta di Beppe Marotta sul mercato.
Il mister ha provato a glissare sul suo futuro in conferenza stampa, ma le voci si rincorrono. Ad un suo possibile addio crede anche l'ex portiere lombardo Simone Braglia, intervenuto a TMW Radio: "E' una partita a grosso rischio per la panchina di Chivu. Dai ragionamenti che ha fatto si percepisce il timore. Credo che bisogna migliorare non solo qualcosina. Sta cercando di ricreare entusiasmo nello spogliatoio, ma non vorrei che le vicissitudine societarie possano incidere sulla serenità del gruppo". Quale la chiave della partita? "Siamo a inizio stagione, alla Juve c'è un'identità ben precisa rispetto all'Inter. Sull'Inter dico che se i giocatori vogliono, la rosa dei nerazzurri è più forte di quella della Juve".
A lasciare Milano, sponda rossonera, potrebbe essere invece Mike Maignan: "Ha già deciso di andare via, non vede futuro in una società dove non c'è programmazione per vincere. Se avesse voluto, avrebbe già firmato un contratto. Non credo che le cifre che chiede Maignan non siano all'altezza del suo valore. E' da due anni che si parla di rinnovo, andava fatto già dopo lo Scudetto. La società rischia di sbagliare come è successo con Donnarumma e tanti altri, perché poi rischi di perderlo a zero".
Infine, su Fiorentina-Napoli: "Cosa aspettarsi dalla partita di sabato sera? Mi aspetto una Fiorentina che può dare filo da torcere a questo Napoli", ha concluso l'ex calciatore.








![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |