Logo AreaNapoli.it

De Laurentiis ha già "scelto" la prossima squadra di Osimhen. La Juve e l'occasione sprecata

Il patron del Napoli si morde le mani per aver detto "no" all'offerta di circa 200 milioni che arrivò per il nigeriano dopo la vittoria dello scudetto.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

10/05/2025 16:53 - Calciomercato
De Laurentiis ha già scelto la prossima squadra di Osimhen. La Juve e l'occasione sprecata

De Laurentiis avrà un impegno primario in vista della prossima sessione estiva del calciomercato: "liberarsi" nel migliore dei modi, ovvero cedere uno dei simboli dello scudetto 2023 incassando la famosa clausola da 75 milioni di euro. Victor Osimhen è un "peso" e una ricchezza imprescindibile: il presidente del Napoli lo sa bene.


PUBBLICITÀ

Fosse per Don Aurelio, non ci sarebbero dubbi sulla prossima destinazione del centravanti nigeriano: dopo il prestito al Galatasaray, l'ideale sarebbe vederlo giocare nella Saudi Pro League con la maglia dell’Al-Hilal. Il ricco club di Riyad offre un ingaggio da 30-35 milioni e non avrebbe particolare problemi a versare i 75 milioni della clausola nelle casse del Napoli. Da capire se Osimhen accetterebbe la destinazione.


PUBBLICITÀ

Il patron del Napoli si morde le mani per l'occasione sprecata perché subito dopo aver vinto lo scudetto, arrivò per Osimhen un'offerta di circa 200 milioni di euro, ovvero circa tre volte superiore alla cifra della clausola. Occhio però alla Juventus, che di milioni potrebbe offrirne circa 90. Cristiano Giuntoli sembra pronto a fare follie. Si va verso un Higuain-bis in senso lato? Difficile, ma non impossibile come dice qualcuno.

Difficilmente, infatti, De Laurentiis direbbe "si" alla Juventus e ha tutti gli strumenti giuridici per evitare questo scenario, ma se paradossalmente la Juventus fosse l'unica destinazione gradita ad Osimhen o se la Juventus - per assurdo - dovesse essere l'unica società intenzionata a prenderlo? A quel punto De Laurentiis avrebbe solo due opzioni: accettare l'offerta dalla Juventus - andando oltre la clausola, che per l'Italia non vale - oppure tenersi Osimhen sul groppone con tutte le conseguenze del caso, ovvero sperare in una nuova opportunità di prestito da cogliere al volo per non pagare l'ingaggio, ma con il danno del mancato incasso della cessione che comporterebbe meno possibilità di manovra sul mercato per fondi limitati. E Conte non sarebbe felice, ovviamente.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette