Dal Belgio: "Amuzu aspetta il Napoli: può arrivare solo in un caso"
Francis Amuzu potrebbe ancora diventare un nuovo giocatore del Napoli, ma solo in un caso.

Classe 1999, gioca in Belgio con la maglia dell'Anderlecht. Francis Amuzu è considerato un giocatore molto tecnico ed è finito nel mirino del Napoli, per quanto riguarda il reparto offensivo. Però, tutti pensavano che potesse essere preso per sostituire Kvaratskhelia, invece potrebbe prendere il posto di un altro calciatore azzurro.
Infatti, secondo quanto riferisce il giornalista Sacha Tovalieri, corrispondente in Belgio per RMC Sport, "Amuzu non è considerato un possibile sostituto di Khvicha Kvaratskhelia bensì di Cyril Ngonge. Nel caso in cui il Napoli dovesse concretizzare la cessione del classe 2000 belga alla Lazio nelle ultime ore di mercato, Francis Amuzu spera di potersi accasare in azzurro come valida alternativa".
"Su di lui c'è anche il Paris FC, squadra della Ligue 2 (la Serie B francese) ma anche il Gremio Porto Alegre, in Brasile. Mancano 32 ore alla fine del calciomercato: Amuzu ha dato priorità al Napoli ma potrebbe anche restare all'Anderlecht", conclude Tovalieri.
Ngonge non ha avuto tanto spazio nella rosa di Antonio Conte e, dunque, sta seriamente considerando di lasciare Napoli per ritrovare continuità. Tra l'altro, sulla panchina biancoceleste, ritroverebbe l'allenatore che lo fece emergere: Marco Baroni.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
