Con i prossimi tre acquisti il Napoli potrebbe chiudere il campionato prima di iniziare
Si tratta di una "provocazione", ovvero di una lettura del momento del calcio italiano. Per fare previsioni bisognerà aspettare la fine del calciomercato.

Chiariamo subito un aspetto: il Napoli il prossimo anno dovrà affrontare quattro competizioni, dunque nulla sarà scontato in termini di risultati. Tuttavia, se guardiamo alle concorrenti dei campioni d'Italia in carica, è evidente che sono in svantaggio rispetto ai partenopei.
L'Inter è ripartita da Chivu, un nuovo allenatore, dopo la stagione finita male con zero titoli. La Juventus è ripartita da Tudor dopo i disastrosi risultati con Motta e con un mercato che non decolla. E lo stesso vale per il Milan che ripartirà da Allegri. Poi c'è la Lazio: Sarri è tornato, ma ci sono difficoltà economiche notevoli. Infine la Roma: Gasperini è un grande allenatore, ma il suo progetto è appena iniziato con tutte le incognite del caso.
C'è dunque la netta sensazione che il Napoli partirà quasi certamente con i favori del pronostico: dopo l'arrivo di Kevin De Bruyne e Marianucci, dovessero arrivare anche un grande bomber (Nunez o Lucca), un difensore in grado di dare alternative importanti a Rrahmani e Buongiorno, più un esterno di qualità, la squadra di Antonio Conte potrebbe chiudere il campionato prima ancora di iniziare. Ovviamente sulla carta, poi il campo è un'altra cosa ed è finanche inutile ribadirlo. Il Napoli riparte, a prescindere, da una continuità tecnica che nessun'altra squadra può avere. Ed è un grande vantaggio. Ma aspettiamo la fine del calciomercato per avere le idee chiare.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
