Como senza freni, in arrivo il colpaccio in attacco: ora si può, Fabregas sorride
La società lombarda ha alzato l'offerta, sul piatto sei milioni di euro per liberare il giocatore con il quale c'è da tempo l'accordo.

Il Como è uno dei club protagonisti sul mercato. Dopo aver concluso una splendida stagione, la prima dopo il ritorno in Serie A, da vera sorpresa del campionato (ha battuto anche il Napoli, poi campione d'Italia), il club è pronto a rilanciare con un mercato sontuoso.
Già sono stati spesi oltre 100 milioni di euro, ma non è finita qui. Il bomber classe '92 Alvaro Morata è a un passo dal trasferimento al club lariano. La telenovela sul ritorno in Italia del centravanti spagnolo è destinata a chiudersi in queste ore visto che c'è l'accordo col calciatore ancora di proprietà del Milan. Inoltre la società lombarda ha alzato l'offerta al Galatasaray: sul piatto sei milioni di euro per liberare il giocatore.
Quest'ultimo si era trasferito in Turchia a gennaio con la formula del prestito con obbligo di riscatto. La società di Istanbul - riporta Tuttomercatoweb.com - dopo quest'ultimo rilancio è pronto a dare il via libera all'uscita di Morata, calciatore che con la maglia del Gala nell'ultimo semestre ha realizzato sei reti in diciassette partite. Peggio ha fatto nella prima parte dell'ultima stagione con la casacca del Milan: solo sei gol in 25 partite.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
