Logo AreaNapoli.it

Alla scoperta di Yunus Musah, chi è il futuro centrocampista del Napoli

Yunus Musah potrebbe diventare uno dei prossimi colpi del Napoli. Presentiamo il centrocampista di proprietà del Milan. Si tratta di un classe 2002.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

11/06/2025 15:03 - Calciomercato
Alla scoperta di Yunus Musah, chi è il futuro centrocampista del Napoli

Nelle ultimissime ore sempre più calda la trattativa che porterebbe Yunus Musah giovane e talentuoso mediano del Milan alla corte del Napoli di Antonio Conte, che ne avrebbe avallato l’acquisto per rinforzare il centrocampo della compagine partenopea.


PUBBLICITÀ

CARTA D'IDENTITA'. Proviamo a conoscerlo meglio. Nato il 29 novembre 2002 a New York, Stati Uniti. Cresciuto in una famiglia di origini ghanesi, Musah ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Southampton in Inghilterra, prima di trasferirsi all’Academy dell'Arsenal. Un viaggio dagli USA all'Europa che è stato determinante per la sua crescita calcistica e affermazione nel mondo del calcio professionistico.


PUBBLICITÀ

Musah carta identità

CARRIERA PROFESSIONALE. Ha fatto il suo debutto professionale con il Valencia CF nella stagione 2020-2021, dove ha impressionato per le sue abilità tecniche e la versatilità in campo. Come centrocampista, può ricoprire sia ruoli offensivi che difensivi, rendendolo una risorsa preziosa per qualsiasi squadra. Ha attirato l'attenzione di diversi club di alto livello grazie alle sue prestazioni. Nel 2023, Musah è stato presentato ufficialmente come nuovo giocatore dell'AC Milan. All'interno dell'organico rossonero, Musah si inseriva in un centrocampo che ha subito notevoli cambiamenti. Pur entusiasta di apprendere dai suoi compagni e di lavorare sotto la direzione dell'allora allenatore Stefano Pioli, da cui ha dichiarato di avere imparato molto ricevendo indicazioni su come migliorare e adattarsi al sistema di gioco della squadra, ha risentito dell’ ultimo anno di crisi dei rossoneri. 

musah carriera

Musah ha anche rappresentato la nazionale degli Stati Uniti, esordendo con la squadra maggiore nel 2020, e ha continuato a guadagnarsi un posto importante nel team grazie alla sua giovane età e al potenziale di crescita. Ha partecipato a competizioni come le qualificazioni ai Mondiali.

musah carriera

STILE DI GIOCO

Dal fisico roccioso, non altissimo, 178 centimetri, il suo stile di gioco è caratterizzato da una grande capacità di dribbling, visione di gioco e abilità nel passaggio. Questo lo rende un centrocampista molto dinamico, capace di influenzare il gioco sia dal centrocampo che in fase offensiva. La sua versatilità gli permette di ricoprire diversi ruoli nel centrocampo, e si è detto pronto ad affrontare le sfide di giocare nel campionato di Serie A e nelle competizioni europee.

grafica 4 musah

RICONOSCIMENTI E FUTURO

Inserito nella lista dei 60 migliori giocatori nati nel 2002, Musah è già stato paragonato a giocatori del passato come Franck Kessié, ma molti esperti credono che il suo potenziale potrebbe portarlo anche a diventare migliore. Non solo ha impressionato per il suo gioco in campo, ma anche per la sua attitudine e professionalità. Le aspettative per il suo futuro sono alte, e di qui l’interesse di Manna e dell’intero scouting del Napoli. Unica perplessità, dal nostro punto di vista, riguarda la cifra di cui si sente parlare: 25 milioni di euro sembrano forse un po’ troppi per questo profilo che ancora tanto ha da dimostrare.

musah 5 futuro


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette