Logo AreaNapoli.it

Dribbling e faccia tosta, chi è Wesley. Stellina brasiliana in orbita Napoli

Alla scoperta di Wesley Gassova, il brasiliano che piace al Napoli. Carriera, caratteristiche e valore di mercato del calciatore del Corinthians.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

29/06/2024 08:59 - Calciomercato
Dribbling e faccia tosta, chi è Wesley. Stellina brasiliana in orbita Napoli

Rumors accreditati di mercato parlano di un incontro avvenuto qualche settimana fa tra Manna e il procuratore di Wesley Gassova, giovane talento brasiliano oggetto del desiderio di alcuni club inglesi come Nottingham Forest, West Ham e Tottenham. Anche il Napoli, attento sul mercato sudamericano, ha fiutato l'affare; il ragazzo ha un contratto con il Corinthians fino la 31 dicembre 2027, sembrerebbe senza clausola. Sebbene il club di appartenenza spari alto valutandolo non meno di trenta milioni di euro, il valore di mercato del ragazzo è certamente cresciuto nell'ultimo anno, tuttavia attestandosi intorno ai dieci milioni di euro, come mostra il grafico seguente. Da appurare poi la corrispondenza al vero di voci che parlano di una presunta clausola rescissoria valida solo per i club europei che ammonterebbe proprio a dieci milioni di euro.


PUBBLICITÀ

CARRIERA E CARATTERISTICHE. Wesley Gassova Teixeira, o semplicemente Wesley, per i  fanatici della Torcida, è nato il 5 maggio 2005 a San Paolo del Brasile. La sua posizione preferita in campo è quella da ala sinistra, ma ha anche giocato da seconda punta e da ala destra, come  si vede dalla heatmap di seguito.

Di piede dominante destro, vanta una struttura fisica già importante se rapportata alla giovanissima età, con 180 cm di  altezza e una notevole forza negli arti inferiori. Il Corinthians è stato fin dall’inizio la casa di Wesley. Già nel 2016 ha iniziato il suo percorso con il Timao, partendo  dall’under-11, progredendo attraverso varie categorie fino al  debutto da professionista nel 2022. La sua prima partita ufficiale come professionista è stata in una partita di Copa do Brasil, al terzo turno, contro la Portuguesa  di Rio de Janeiro. Nonostante questa comparsa all’inizio della stagione, per capire  meglio il gioco, Wesley è stato riportato nuovamente nelle squadre  giovanili, integrandosi nell’under-20 del Corinthians. Ha segnato il suo primo gol da professionista del Corinthians in una partita molto importante contro il Newell’s Old Boys nel match di andata degli ottavi di finale della Coppa Sudamericana. Wesley è entrato in campo durante l’intervallo e ha garantito la vittoria del Corinthians per 2-1, fondamentale per il passaggio del turno, dato che il ritorno in Argentina è poi terminato col punteggio di 0-0. Anche Wesley è uno dei giovani lanciati da Vanderlei Luxemburgo  durante il suo ultimo periodo al Corinthians. Come spesso accade per i giocatori giovani sudamericani, i numeri di Wesley potrebbero essere considerati modesti. Specialmente considerando il ruolo in cui gioca in campo. In settantuno gare da professionista, tra campionato e coppe, ha collezionato sette reti e cinque assist. Tuttavia siamo al cospetto di un ragazzino che ha nella sfrontatezza e nelle capacità di dribbling quasi da illusionista le sue peculiarità. Per certi versi per il suo modo di superare l'avversario servendosi di continui e repentini cambi di direzione e per la sua potente progressione, ricorda il primo Ronaldo il "fenomeno", naturalmente in erba. Le sue abilità di dribbling farebbero pensare che incarni lo stile  brasiliano del futball bailado, tuttavia i suoi dribbling non riflettono il calcio di strada brasiliano. Wesley, invece di utilizzare trucchi per superare i giocatori, usa semplici ma potenti finte del corpo e variazioni tra tocchi corti e  lunghi per superare i difensori con ripetuti doppi passi mortiferi.

L'OPPORTUNITA' DI MERCATO. Tanto evidenti le doti e il talento di questo ragazzo, quanto chiara la necessità di maturare e di capire dove e quando fare la giocata in uno contro uno e quando invece preferire una giocata al servizio dei compagni. A volte infatti Wesley sembra non capire bene gli spazi, le opzioni di passaggio e la possibilità di concludere. Dal punto di  vista tattico poi ha tutto da imparare. Da questo punto di vista ricorda  il primo Lavezzi, la cui svolta avvenne quando Mazzarri gli fece capire che quello che faceva in termini di dribbling e di corsa diventava  straordinariamente prezioso se fatto nell'ultimo terzo di campo. Ecco dunque che il giovane brasiliano sembra pronto per il giusto  allenatore che lo trasformi da un dribblatore di uomini in un'arma letale per l'avversario, in grado di adattare la sua esplosività e la  sua abilità ai momenti richiesti dalla partita. Chi più di Conte potrebbe fargli da mentore in un calcio nuovo per lui? Con il suo talento se il ragazzo impara a scegliere il momento giusto per dribblare, passare e tirare, può diventare un giocatore ancora più  pericoloso e, soprattutto, aumentare la percentuale di tentativi riusciti  e di conseguenza contribuire di più ai gol.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette