Logo AreaNapoli.it

Chi è Sam Beukema, vi spieghiamo perché è il nome ideale per Conte

Alla scoperta di Sam Beukema, il centrale olandese è considerato il rinforzo ideale per la difesa di Antonio Conte. Vi spieghiamo i motivi.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

26/06/2025 19:57 - Calciomercato
Chi è Sam Beukema, vi spieghiamo perché è il nome ideale per Conte

Il nome di Sam Beukema, centrale difensivo del Bologna delle meraviglie di Vincenzo Italiano, risuona con sempre maggiore frequenza negli ambienti di calciomercato, trovando quale suo maggiore estimatore Giovanni Manna, che sta provando a portarlo all’ombra del Vesuvio, forte anche della volontà acclarata del calciatore stesso.


PUBBLICITÀ

Tuttavia Sartori fa muro, con richieste molto esose per il cartellino del forte centrale olandese, in cima alla lista dei desideri di Antonio Conte, che lo considera una prima scelta per rinforzare la difesa. C’è già un’intesa con il giocatore, che sarebbe felice di giocare la Champions con gli azzurri. Tuttavia, il Bologna chiede tra i 25 e i 30 milioni di euro, cifra che il Napoli sta cercando di negoziare. Scopriamone caratteristiche e carriera, ma soprattutto perché è l’ideale per il Napoli e come si integrerebbe nella difesa più forte d’Europa.


PUBBLICITÀ

Beukema identikit 

STILE DI GIOCO E CARATTERISTICHE

Beukema è un difensore solido, abile nel gioco aereo e nella marcatura. Si distingue per:

Posizionamento intelligente

Buona lettura difensiva

Capacità di impostare da dietro

Leadership silenziosa ma efficace

I principali punti di forza di Sam Beukema, che ne fanno un difensore molto apprezzato da molti club anche di livello internazionale, sono i seguenti:

SOLIDITA’ DIFENSIVA

Posizionamento impeccabile: legge bene le situazioni, si fa trovare sempre al posto giusto.

Anticipi puliti: sa intervenire con tempismo, raramente commette falli ingenui.

Gioco aereo efficace: sfrutta altezza e timing per vincere molti duelli di testa, sia in difesa che sui calci piazzati offensivi.

CAPACITA’ DI IMPOSTAZIONE

Precisione nei passaggi: vicino al 90% di precisione, fondamentale per uscire palla al piede da dietro.

Calma sotto pressione: anche pressato, mantiene lucidità e trova soluzioni semplici ma efficaci.

Visione di gioco verticale: non si limita al passaggio corto, riesce a cambiare lato o a trovare l’uomo tra le linee.

MENTALITA’ E LEADERSHIP

Professionista esemplare: serietà, impegno costante e zero atteggiamenti fuori posto.

Guida silenziosa: non è un capitano urlante, ma dà sicurezza con atteggiamento e coerenza.

Affidabilità: raramente salta partite per infortuni o squalifiche.

È il classico difensore che magari non fa notizia ogni settimana, ma che ogni allenatore vorrebbe avere

Come si conviene a una analisi non superficiale abbiamo isolato alcune statistiche avanzate di Sam Beukema relative alla stagione 2024/25 con il Bologna, che confermano la sua solidità e intelligenza tattica.

Beukema grafica 2

Questi numeri dipingono un difensore completo: pulito nei contrasti, preciso nei passaggi, e con una sorprendente capacità di lettura.

Abbiamo voluto poi fare anche un confronto tra le statistiche avanzate di Sam Beukema e Amir Rrahmani nella stagione 2024/25, entrambi protagonisti in Serie A.

beukema rrhamani confronto

ANALISI COMPARATIVA

Rrahmani ha giocato più minuti e ha una leggera superiorità nei duelli vinti e nella precisione di passaggio. È un difensore più esperto, con grande continuità.

Beukema si distingue per disciplina (meno falli e ammonizioni) e per una maggiore partecipazione alla costruzione offensiva, con più passaggi chiave.

Entrambi sono affidabili, ma Rrahmani è più fisico e strutturato, mentre Beukema è più pulito e tecnico.

Basandoci sul confronto tra Sam Beukema e Amir Rrahmani, ecco come potrebbero adattarsi in una coppia centrale ideale per una squadra ambiziosa come il Napoli:

COME SI ADATTANO NEI SISTEMI DI GIOCO

Difesa a 4: Ideale per entrambi. Beukema centro-sinistra, Rrahmani centro-destra (pur essendo destrorso), con terzini larghi e spinta dal basso.

Difesa a 3: Beukema sarebbe perfetto sul centro-sinistra o centrale puro, mentre Rrahmani darebbe sicurezza al centro. Insomma, una coppia molto equilibrata, non spettacolare, ma tremendamente solida.

Laddove Conte dovesse optare per un sistema a 3, Alessandro Buongiorno è un profilo perfettamente compatibile con Beukema e Rrahmani, e potrebbe completare una linea difensiva davvero solida e ben bilanciata. Il mancino azzurro infatti è un difensore forte fisicamente, abile nei contrasti e nel gioco aereo, ma anche dotato di buona tecnica e visione di gioco. Questo lo rende ideale per il centro-sinistra di una difesa a 3, dove può:

Coprire l’ampiezza con efficacia grazie alla sua velocità e lettura

Impostare da dietro con il piede sinistro, aprendo il gioco verso l’esterno

Marcare a uomo o in zona con grande concentrazione e disciplina

Insieme formerebbero una linea a 3 completa: fisicità, tecnica, esperienza e copertura su entrambi i lati. Inoltre, tutti e tre sono affidabili e disciplinati, con pochi cartellini e ottima tenuta mentale.

Non resta che convincere Sartori.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette