Chi è Miguel Gutierrez, alla scoperta dello spagnolo a un passo dal Napoli
Alla scoperta di Miguel Gutierrez, esterno spagnolo, vicinissimo al Napoli. Carriera, caratteristiche tecniche e stile di gioco.

L’asso nella manica di Giovanni Manna, da giocare all’indomani del passaggio di Ndoye al Nottingham Forest, viene dalla Spagna e si chiama Miguel Gutierrez Il giocatore spagnolo è vicinissimo al Napoli. Scopriamo perché sarebbe un ottimo profilo per gli azzurri di Antonio Conte.
Identikit e carriera di Gutierrez
Gutierrez ha iniziato nelle giovanili del Getafe (2006–2011), e successivamente nel Real Madrid (2011–2020), dove ha giocato nella prima squadra nella stagione 2021–2022, mettendo insieme in una squadra “galactica” 9 presenze in Liga e 1 in Champions League. Nel 2022 si trasferisce al Girona, con cui gioca con continuità, oltre 98 presenze e 5 reti tra il 2022 e il 2025, tuttavia, come spesso fanno, le “merengues” hanno voluto mantenere il 50 % dei diritti su una futura rivendita.
Caratteristiche tecniche e stile di gioco
Di base dispone di una innata propensione alla spinta offensiva, fase in cui risulta molto bravo nel cross, nel dribbling e nell’assistenza grazie alla sinistra sopraffina. Tatticamente versatile, è capace di interpretare il ruolo sia come difensore che come esterno avanzato e di garantire in entrambe le versioni un alto rendimento. Associativo e tecnico, copre bene la fascia sinistra in fase di costruzione e anche in non possesso.
Attualmente infortunato, operato alla caviglia il 10 luglio, dovrebbe tornare ad allenarsi entro circa sei settimane.
Punti di forza
Tecnica individuale
Possiede un sinistro raffinato, preciso nei cross e nei passaggi filtranti, eccellente nel controllo palla in corsa e nei dribbling in spazi stretti.
Costruzione dal basso
Si integra perfettamente in un sistema di gioco posizionale e associativo come quello del Girona di Míchel. Bravo nel gioco tra le linee e nel partecipare alla manovra centrale come falso terzo.
Propensione offensiva
Si propone spesso in sovrapposizione, creando superiorità sulla fascia sinistra, ma ha anche la capacità di attaccare l’area, tagliando dentro per finalizzare o rifinire.
Visione di gioco e intelligenza tattica
Sa quando restare largo e quando accentrarsi, leggendo bene le fasi di possesso. Ha maturato una certa freddezza e lucidità nel prendere decisioni negli ultimi 30 metri.
Mentalità
Mentalità vincente formata nella cantera del Real Madrid, non a caso è stato titolare in una squadra da qualificazione Champions con Girona e oro olimpico con la Spagna U23.
Aree di miglioramento
Fase difensiva individuale
Uno contro uno difensivo ancora migliorabile, specie contro avversari fisici o esplosivi. A volte fatica a contenere cross dal lato opposto quando deve stringere la diagonale.
Posizionamento in transizione difensiva
Talvolta sbilanciato in avanti, può lasciare spazi dietro le spalle se la squadra perde palla. Ha bisogno di un contesto ben organizzato o una mezzala coprente per rendere al meglio.
Fisicità
Pur di buona struttura (180 cm), non eccelle nei duelli aerei o nei contrasti fisici puri, sembrerebbe ancora in fase di crescita muscolare, quindi non è ancora un “difensore roccioso”.
Continuità fisica
Nell’ultima stagione ha avuto qualche problema fisico che lo rende ancora non pronto a dimostrare una continuità da 40+ partite a stagione ad alto livello.
A CHI E’ PIU’ ADATTO
Miguel Gutiérrez rende al massimo in sistemi offensivi e propositivi, ed in particolare è ideale per squadre che costruiscono dal basso (tipo Napoli, Real Sociedad, Bayer Leverkusen, Brighton). Meno adatto, al momento, a contesti ultra-difensivi o con marcature a uomo rigide.
Guarda l'analisi su Miguel Gutierrez sul nostro canale YouTube. Clicca sul play sottostante:






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |