Chi è Diego Moreira, un'alternativa a Mathias Olivera. Velocità e tecnica
Diego Manuel Jadon da Silva Moreira potrebbe essere il nome giusto per rinforzare la fascia sinistra del Napoli. Un esterno basso di grande prospettiva e qualità.

In merito al mercato in entrata del Napoli, si sente poco parlare di esterni bassi di fasci mancina da poter costituire alternativa a Olivera, magari con caratteristiche diverse dall’uruguaiano, che possa consentire una variante tecnica in più per il tecnico partenopeo. Il nome di Diego Moreira potrebbe fare al caso di Conte, vediamo perché.
Diego Manuel Jadon da Silva Moreira, 6 agosto 2004 a Liegi (Belgio). Nazionalità: Belga e portoghese (ha scelto il Portogallo nelle nazionali giovanili). Attualmente percepisce uno stipendio di 300mila euro. Figlio di Almami Moreira, ex centrocampista guineano-portoghese molto noto in Belgio e Portogallo, cresce nelle giovanili dello Standard Liegi, il club della sua città. Già da ragazzino si distingue per tecnica, velocità e personalità.
Trasferimento al Benfica (2020)
Nel 2020 passa alle giovanili del Benfica, una delle migliori scuole calcio in Europa, dove si forma e si afferma soprattutto nella UEFA Youth League 2021-22, in cui realizza 4 gol e diversi assist, rendendosi protagonista in semifinale con una doppietta e 2 assist contro lo Sporting Lisbona, e nella finale vinta 6-0 sul Salisburgo con due assist. Sono questi gli anni in cui si fa notare in tutta Europa come uno dei migliori prospetti classe 2004. Gioca con la maglia del Benfica B in Liga Portugal 2 (seconda divisione) nelle stagioni 202123, collezionando 25 presenze totali, con 3 gol, e alternando sprazzi di talento a qualche difficoltà di continuità e disciplina tattica, ma arriva a debuttare anche in prima squadra del Benfica, che lo considera un talento purissimo ma ancora grezzo.
Chelsea (2023)
Nel 2023 si trasferisce a parametro zero al Chelsea, sfruttando la fine del contratto col Benfica. Il club inglese lo prende come investimento a lungo termine: un’ala/terzino sinistro molto tecnico, facendolo esordire in Carabao Cup con i Blues senza tuttavia trovare spazio stabile in Premier League, al punto che il Chelsea lo gira subito in prestito per farlo giocare.
Prestito al Lione (2023–24)
Ceduto in prestito al Lione per la seconda parte del 2023, disputa 7 partite in Ligue 1, in una stagione complicata per il Lione, e lui fatica a imporsi da titolare fisso.
Trasferimento allo Strasburgo (2024)
Nell’estate 2024 passa a titolo definitivo allo Strasburgo, club satellite del Chelsea (stessa proprietà), per una cifra vicina agli 8 milioni di euro, con contratto lungo fino al 2029. Ed è qui che finalmente esplode come titolare: 32 presenze stagionali, 2 gol e 7 assist in Ligue 1, ma soprattutto una grande continuità che gli permette di partire da titolare in ben 29 partite, affermandosi come uno dei migliori giovani esterni sinistri del campionato francese.
Nazionale
Per la sua doppia cittadinanza ha disputato le prime presenze con il Belgio U15, ma ha poi scelto il Portogallo percorrendo tutta la trafila, U16, U18, U19, U20 e U21, di cui è titolare fisso.
RUOLO E CARATTERISTICHE
Moriera, pur nato come ala sinistra, crescendo ha abbassato il suo baricentro diventando il prototipo dell’esterno basso mancino moderno. Mancino puro, molto rapido e tecnico, con un dribbling eccellente, forte nell’1 contro 1, mostra un gioco offensivo naturale, e pur essendo maturato notevolmente, deve ancora migliorare in marcatura e nelle letture difensive. Paragonato a giocatori come Nani (per il talento tecnico) sta in realtà evolvendo verso un profilo più completo da esterno a tutta fascia.
CONCLUSIONI
Con una valutazione di mercato in crescita tra i 18 e i 20 milioni di euro, rappresenta un ottimo prospetto su cui investire, tant’è che risulta osservato da diversi club (inclusi italiani come Juventus) come possibile colpo futuro. Questo talento portoghese esploso giovanissimo al Benfica, ha ancora margini di crescita, soprattutto in fase difensiva, ma è già un nome importante tra i giovani mancini europei.
Per vedere il filmato sottostante sul nostro canale YouTube clicca sul play sottostante:






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |