Logo AreaNapoli.it

Chi è Antonio Nusa, alla scoperta del norvegese: esplosività e creatività

Alla scoperta di Antonio Nusa, il giovanissimo esterno norvegese potrebbe essere la soluzione giusta per il Napoli di Antonio Conte.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

15/07/2025 20:59 - Calciomercato
Chi è Antonio Nusa, alla scoperta del norvegese: esplosività e creatività

Mentre la trattativa tra Sartori e Manna per la cessione in azzurro di Dan Ndoye, esterno d’attacco dei felsinei, sembra divenire sempre più estenuante, una valida alternativa verso la quale potrebbe divergere il club partenopeo è costituita da Antonio Nusa, classe 2005, nato in Norvegia. Vediamone le caratteristiche, il percorso e perché potrebbe fare al caso di Conte.


PUBBLICITÀ

La carriera di Antonio inizia all’età di 13 anni, quando entra nel settore giovanile dello Stabæk, club per il quale firma il primo contratto professionistico nel maggio 2020, arrivando al debutto in Eliteserien - la Serie A norvegese - il 30 maggio del 2021 contro il Rosenborg; appena un mese dopo segna il primo goal, una doppietta contro il Viking, mostrando subito istinto da finalizzatore e capacità di inserirsi dalla panchina.


PUBBLICITÀ

Antonio Nusa carta identità

Sbarco al Club Brugge (2021 – 2024)

Nell’agosto 2021 si trasferisce al Club Brugge per circa 2 milioni di euro e firmando per tre stagioni. Qui, presente inizialmente con l’Under19, nel 2022/23 entra stabilmente nel gruppo prima squadra, debuttando anche in Champions League il 13 settembre del 2022 giorno in cui segna al Porto diventando il più giovane norvegese ad andare a segno e il secondo più giovane in assoluto a segnare nella competizione. Nonostante un quasi trasferimento al Brentford (gennaio 2024) sfumato per motivi medici, recupera e chiude la stagione con 7 gol in 86 apparizioni, contribuendo alla vittoria di due campionati belgi e una Supercoppa.

Impatto al RB Leipzig (da agosto 2024)

Viene acquistato dal Red Bull Lipsia per la considerevole cifra di 21 mln con contratto quinquennale; già da tempo nel mirino del club grazie alle ottime prove in Youth League. Con la maglia dei tedeschi il debutto è da sogno: nel DFB-Pokal entra e segna dopo due minuti; pochi giorni dopo realizza il gol vittoria nella prima partita di Bundesliga contro il Bochum. Il tecnico Marco Rose e i dirigenti sottolineano velocità, duttilità e crescita rapida, pur invitando alla calma per gestire le crescenti aspettative.

RUOLO E CARATTERISTICHE

Essendo ambidestro può giocare da ala destra o sinistra, ma anche agire da trequartista. Gli inizi sono stati da esterno dribblomane, su entrambi i lati, tuttavia col tempo è diventato una figura più fluida: può partire largo o agire da trequartista, combinando inserimenti, tagli e cross. Autentico specialista degli 1 contro 1 e del contropiede, è rapidissimo nel cambiare ritmo, accelerare lungo la fascia e tagliare dentro o servire assist precisi. Anche in tema di pressing e fase difensiva ha assimilato lo stile Red Bull che richiede energia continua e copertura delle fasce, e Nusa risponde con corsa, aggressività e recuperi. Il tutto non va a scapito delle capacità realizzative: volume di tiro alto, ma può lavorare sulla precisione; ambidestro, gli piace tagliare dentro col destro o servire col sinistro. E’ molto veloce e tecnico, ma deve rafforzarsi nei duelli e nella resistenza.

ATTITUDINI TATTICHE

Nonostante la giovane età mostra già discrete attitudini tattiche, in particolare quanto alla versatilità. Risulta infatti adatto su entrambe le fasce, alterna possesso palla, verticalizzazioni e gioco in ampiezza ed è perfetto nelle transizioni veloci, in cui sfrutta la profondità in campo aperto. Partecipa al pressing mostrando reattività in fase difensiva e coprendo bene le zone esterne. 

PUNTI DI FORZA

Dribbling ed esplosività: ottime doti nel 1contro1, grazie ad agilità, cambio di passo e controllo di palla; paragonato a Neymar per capacità di “creare caos” tra i difensori 

Velocità / salti di ritmo: eccellente accelerazione e passo lungo, è pericoloso in transizione e spalle alla porta 

Tiro e capacità realizzativa: ambidestro, sa tagliare dentro e calciare con entrambi i piedi; tecnica di tiro e buona precisione, anche se per ora il dato realizzativo è moderato 

Attività difensiva: contributi positivi in fase di pressing e recupero palla 

AREE DI MIGLIORAMENTO

Fisicità: può ancora migliorare nella resistenza ai duelli fisici 

Precisione nei cross e costanza realizzativa: non sempre preciso nei cross e la produzione di gol è ancora in crescita 

grafica 1 Nusa

CONCLUSIONI

Nusa è un’ala moderna, rapida, tecnica e prolifica nelle giocate individuali. Dotato di flessibilità tattica, qualità nel pressing e buon senso del gol, ha tutte le carte in regola per diventare un top player. Un talento multifase e multiregolare, capace di evolversi rapidamente dagli spazi larghi al cuore dell’azione creativa. Il percorso, dagli esordi in Norvegia fino alla ribalta europea in Belgio e Germania, conferma una crescita costante: tecnica, decision-making e mentalità sono in arrivo verso l’élite. Cura fisica e continuità le ultime frontiere da esplorare e migliorare, e Conte, si sa, anche in questo è maestro.

Per vedere il filmato su Nusa sul canale YouTube di AreaNapoli.it clicca sul play sottostante:

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette