Logo AreaNapoli.it

Alla scoperta di Diouf, perché potrebbe essere lui il mediano ideale per Conte

Chi è Andy Diouf, alla scoperta del centrocampista francese nel mirino del Napoli per rinforzare il centrocampo. Caratteristiche tecniche-tattiche e altri parametri di valutazione


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

16/08/2025 22:12 - Calciomercato
Alla scoperta di Diouf, perché potrebbe essere lui il mediano ideale per Conte

L’ultima, validissima, idea di mercato del Napoli si chiama Andy Diouf, centrocampista box-to-box, attualmente in forza al Lens dove viene utilizzato prevalente da interno e mediano di corsa; numeri offensivi contenuti ma forte impatto in risalita palla, scopriamo il profilo che potrebbe fare al caso di Antonio Conte.


PUBBLICITÀ

Alla scoperta di Andy Diouf: l'identikit

Il giocatore è un classe 2003 di proprietà del Lens, alto 1,87 m, ruolo centrocampista. Il suo piede preferito è il sinistro. Cresciuto nel settore giovanile del PSG per poi passare prima al Rennes e poi in prestito al Basilea nella stagione 2022/23, premiato YPOTY in Conference League. Nel 2023/24 il passaggio al Lens e l’Argento olimpico con la Francia U23 (2024). 


PUBBLICITÀ

Identikit Andy Diouf

Caratteristiche tecniche

Conduzione e uscita palla al piede: fortissimo nello strappo palla al piede e nella guida in progressione; ottimo nel resistere alla pressione e cambiare marcia. Dati 24/25 (Ligue 1): 4,32 conduzioni progressive p90 (98° percentile); 2,05 dribbling riusciti p90 (96°). 

Passaggio: volume di passaggi progressivi nella media-buona (5,48 p90; 56° perc.), con preferenza per linee interne e scarichi diagonali sul lato sinistro. 

Rifinitura leggera: contribuisce più alla risalita che all’ultimo passaggio; 24/25 con Lens: 1 gol, 2 assist; xG 1,59, xA 1,35, con buon peso in xG build-up (≈3,28).

Fisicità: longilineo, elastico, buon raggio di copertura; duelli difensivi nella norma, più interdizione di corsa che letture preventive (trend già visibile nel 22/23 europeo: intercetti bassi, ~17° perc.). 

Profilo complessivo: mezzala di progressione di corsa con piede mancino, forte tra le linee e nel mezzo spazio sinistro; playmaking “dinamico” più che da regista posizionale. 

Collocazione tattica

Sistema ideale:

3-4-2-1 / 3-5-2: interno sinistro box-to-box che si alza nel mezzo spazio per ricevere in corsa e rompere linea; utile per condurre le transizioni e allungare la pressione dopo perdita.

4-3-3: mezzala sinistra “verticale”, con libertà di portare palla e rifinire a rimorchio.

4-2-3-1: può fare il doppio mediano accanto a un regista, ma rende di più se l’altro interno assorbe la prima costruzione. 

In possesso: ricezione orientata sul mancino, guida su tracce diagonali (corridoio interno-sinistro), “porta fuori” la pressione e poi scarica corto in avanti o apertura.

Senza palla: pressione aggressiva sulla palla, rincorse lunghe laterali; meglio come secondo uomo di contrasto che come schermo puro.

Heatmap

Mostriamo in mappa una zona di attività tipica (2024/25) costruita in modo illustrativo: notiamo l’alta densità nel mezzo spazio sinistro tra metà e trequarti, con tracce in uscita dal primo terzo e sbocchi nel canale sinistro alto.

mappa termica Diouf

METRICHE AVANZATE - Riferimenti 24/25, Ligue 1 – per 90’ / percentili ruolo

Come spesso facciamo per capire il livello di un calciatore, proponiamo di seguito alcune metriche avanzate registrate nell’ultima stagione, riportando tra parentesi il relativo percentile. A titolo di esempio ricordiamo che se per le conduzioni progressive Diouf vanta un percentile 98, vuol dire che solo due giocatori su 100, appartenenti al suo ruolo/funzione, e con un numero di minuti giocati omogeneo a quelli del francese, ha mostrato un valore migliore.

Conduzioni progressive: 4,32 (98°).

Dribbling riusciti: 2,05 (96°).

Passaggi progressivi: 5,48 (56°).

Tocchi in area avversaria: 1,58 (64°).

Passaggi progressivi ricevuti: 3,77 (73°). 

Produzione palla inattiva/break: peso più marcato in xGChain/xGBuildup che in xA “puro”. (24/25: xG 1,59 | xA 1,35 | xGBuildup 3,28). 

PUNTI DI FORZA / AREE DI CRESCITA

Molto abile : strappo palla al piede; resistenza alla pressione; conduzioni verticali; ricezioni tra le linee lato sinistro; capacità di rompere raddoppi col primo controllo.

Abbastanza abile: volume passaggi progressivi, ma non da metronomo; ultimo passaggio non primario.

Da migliorare: letture preventive, posizionamento difensivo da consolidare contro blocchi e ripartenze centrali (trend già intravisto nel campionato europeo 22/23). 

punti di forza Diouf

Per capire ancora meglio di che calciatore stiamo parlando, possiamo compararlo con Manu Koné della Roma, probabilmente il prototipo ideale che servirebbe a questo Napoli.

In generale possiamo affermare che Diouf è un calciatore più esplosivo e verticale, fortissimo nel portare palla e ottimo per rompere linee, mentre Koné è meno spettacolare palla al piede, ma più solido e bilanciato, con peso difensivo e di equilibrio superiore. In buona sostanzaDiouf è quello che in gergo tecnico chiamiamo “progressore dinamico”, mentre Koné è un “mediano equilibrato”. 

Metriche a confronto

Ecco il radar comparativo grafico tra Andy Diouf e Manu Koné (stagione 2024/25).

radar comparativo Diouf

Diouf eccelle in conduzioni e dribbling (profilo più verticale e progressivo).

Koné prevale in duelli difensivi e ha un impatto xG complessivo maggiore, oltre a una quota leggermente più alta di passaggi progressivi.

L’OPPORTUNITA’ DI MERCATO

Valore tecnico del giocatore, ma anche valore di mercato non proibitivo, circa 25 milioni la richiesta del Lens, e stipendio attuale molto basso, fanno di Diouf una ottima opportunità di mercato. Il Napoli però deve affrettarsi poiché risultano attive sul giocatore altre squadre di Premier League. La partita sembrerebbe giocarsi più sulla tipologia di pagamento, i francesi infatti vorrebbero un pagamento cash e il Napoli sembrerebbe aver offerto per ora una cifra vicina ai 20 milioni di Euro, con probabile pagamento dilazionato. Troppe volta, anche in questa sessione di Mercato, i partenopei hanno esitato troppo a lungo su trattative poi sfumate per l’arrivo dei club inglesi. A nostro parere uno sforzo andrebbe fatto in velocità per assicurare a Conte quel centrocampista forte fisicamente da alternare ad Anguissa, ma anche, all’occorrenza, ad altri centrocampisti partenopei.

Per vedere il nostro approfondimento video su Andy Diouf clicca sul play sottostante:

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette