Chi è Alessandro Buongiorno, grandi qualità e una laurea presa a 23 anni
Alla scoperta di Alessandro Buongiorno. Carriera, caratteristiche tecniche e curiosità relative al prossimo difensore del Napoli di Antonio Conte.

Sembrerebbe proprio che Aurelio De Laurentiis stia per regalare ad Antonio Conte un difensore centrale di assoluta eccellenza e di scuola finalmente italica come Alessandro Buongiorno. Si parla di un affare da circa 40 milioni di euro tra base fissa e Bonus e di un ingaggio fino al 2029 che prevederebbe emolumenti a salire dai 2,8 milioni netti a oltre 3, più premi. Un bel salto per il ragazzo che ad oggi ha un contratto con Cairo a 1,85 milioni lordi a stagione fino al 2028, come mostra la grafica che riportiamo (fonte Capology). Per età e per caratteristiche, il classe 1999 rappresenterebbe il rinforzo ideale per i partenopei, chiamati a riscattare la brutta stagione dello scorso anno.
.jpg)
CARRIERA. Alessandro Buongiorno nasce il 6 giugno 1999 a Torino ed entra sin dalla giovanissima età nel Vivaio del club granata. Esordisce con l’Under 17 nel giugno del 2015 nel 3-3 contro i pari età del Milan. Nella stagione 2015/16 ben 28 presenze condite da una rete, testimoniano la costante crescita del ragazzo che arriva fino alla Primavera granata, con un 2017/18 da ricordare in cui si rende artefice di 28 presenze, 1 rete ed 1 assist con la Primavera, che lo portano anche all’esordio in Serie A contro il Crotone il 4 aprile 2018 a soli 18 anni. Notato da Fabbrizio Castori allenatore del Carpi nell’estate 2018 va in prestito gratuito a vivere l’esperienza della Serie B, in una stagione che vede la retrocessione del Carpi in Serie C. Nel 2020, dopo essere passato ancora una volta in prestito al Trapani, nuovamente sotto la guida di Castori, rientra finalmente e stabilmente in prima squadra al Torino dove diventa sempre più punto cardine tecnico e uomo immagine del club incarnando alla perfezione quello che da sempre è considerato lo spirito granata, al punto di diventarne Capitano. Con la maglia dei granata da prima allenato da Nicola, ha trovato definitiva consacrazione e crescita esponenziale sotto la guida di Ivan Juric, che ne ha capitalizzato le doti in termini di temperamento e di lettura. In tutto tra le fila del Torino ha collezionato ad oggi 98 gare di campionato con 4 reti e 3 assist, 10 gare in Coppa Italia. Inoltre ha collezionato 4 gare nelle fila della Nazionale maggiore per la quale è stato convocato per EURO 24 da Spalletti e inspiegabilmente accantonato anche in presenza della forzata indisponibilità di Calafiori, del quale, per caratteristiche, sarebbe stato il naturale sostituto. In tutti questi anni un rendimento sempre crescente e di assoluta eccellenza lo hanno portato ad essere il miglior difensore della LEGA serie A 2023/24.
CARATTERISTICHE E POSIZIONE. Dal punto di vista fisico-atletico siamo di fronte ad un elemento che dispone di struttura da potenziale decatleta. Alto 191 cm, struttura rocciosa, potenza ed elasticità, veloce quanto basta. Dotato di un sinistro educatissimo, fortissimo nel gioco aereo e maestro nella rottura della linea difensiva finalizzata al gioco di anticipo. Abile nell'impostazione e con un ottimo senso della posizione, la heatmap di seguito mostra come, pur avendo negli ultimi anni sempre giocato in una linea di difesa a 3, la sua duttilità lo renda utilizzabile anche in un sistema di gioco diverso in cui può fungere da centrale sia di sinistra che centro, ma anche da esterno di sinistra. Nelle ultime stagioni ha ulteriormente affinato la sua relazione con il gol, soprattutto in finalizzazione aerea su sviluppi da palla inattiva, mentre ulteriori progressi si sono palesati nella conduzione della palla in fase di impostazione del gioco.
.jpg)
BUONGIORNO AI RAGGI X. Nel grafico che segue abbiamo preso in esame una serie di 20 skills diverse per confrontare Buongiorno con i pari posizione nelle Big 5 Leghe maschili negli ultimi 365 giorni, sulla base di almeno 2527 minuti giocati. Il percentile indica il posizionamento in classifica per un determinato fondamentale rispetto agli altri pari ruolo e pari funzione. Per esempio la prima voce Intercetti mostra un valore di percentile pari a 99, il ché significa che su un campione di 100 elementi ben 99 registrano una performance peggiore di quella di Buongiorno.
.jpg)
CURIOSITA'. Alessandro è un appassionato di lettura con una particolare predilezione per i testi di strategia e filosofia. Tra i suoi libri preferiti "L'Arte della Guerra" di Sun Tzu, un classico che conferma il suo interesse per la tattica e la pianificazione, qualità che porta anche nel suo approccio allo sport. Parallelamente al suo percorso nel calcio, Buongiorno ha conseguito la laurea triennale in Economia aziendale nel febbraio 2023, presentando una tesi sul modello di marketing del Torino. Ulteriore puntello alla sua popolarità sia presso i tifosi granata che presso quelli partenopei, il suo rifiuto di fronte ad una offerta di mercato da parte della Juventus.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
