Caos Fiorentina, Palladino si è dimesso: c'è un nome caldissimo per i viola
Secondo quanto risulta alla stampa locale non ci sarebbero i margini per ricucire il rapporto tra Palladino ed il club viola.

Quella che arriva da Firenze, sponda Fiorentina, è una notizia a dir poco clamorosa: nonostante la calma apparente, si sarebbe consumato in queste ore il divorzio tra il club di Rocco Commisso ed il tecnico Raffaele Palladino, con quest'ultimo che a quanto pare avrebbe rassegnato le dimissioni.
Al momento non sono chiare le motivazioni alla base alla base della decisione del tecnico originario della provincia di Napoli, tuttavia pare che la società toscana sia da ore al lavoro per provare a riportare la situazione alla normalità. Secondo quanto risulta alla stampa locale, però, non ci sarebbero i margini per ricucire il rapporto. Nell'ultima stagione, comunque, già c'erano state frizioni a cause dei risultati altalenanti della squadra.
Occhio ora agli sviluppi: non dovesse rientrare il caso Palladino, il club non si farà comunque trovare impreparato. E ci sarebbe uno spiffero clamoroso su un nome caldissimo: Maurizio Sarri sarebbe felicissimo di allenare una delle squadre del suo cuore. Già in passato c'erano stati ammiccamenti tra le parti, ma poi furono fatte altre scelte. Sarebbe davvero suggestivo vedere l'ex Comandante sulla panchina della squadra toscana.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
