Bari, è fatta per tre acquisti: uno arriva dal Napoli
La società pugliese, guidata dalla FilmAuro, si sta muovendo con decisione sul mercato per costruire una rosa competitiva in vista della prossima Serie B.

Il Bari del presidente Luigi De Laurentiis ha piazzato tre colpi importanti in vista della prossima stagione in cui i tifosi sperano in un riscatto dopo una stagione quasi anonima. Secondo quanto riportato al Corriere dello Sport nell'edizione di oggi, è stato definito un accordo con la Roma per Riccardo Pagano.
Si tratta di un centrocampista classe 2004 molto stimato da José Mourinho. Il calciatore arriverà in prestito con diritto di riscatto, fortemente voluto dal nuovo tecnico Fabio Caserta, che lo ha già allenato al Catanzaro. Si tratta di un rinforzo di qualità per la mediana biancorossa, con ampi margini di crescita. Nel frattempo, il club ha anche sistemato la porta: è atteso tra lunedì e martedì per le visite mediche Cerofolini.
Quest'ultimo firmerà un contratto triennale. Inoltre è quasi fatta per il ritorno di Nosa Edward Obaretin, difensore di proprietà del Napoli che aveva già vestito la maglia del Bari. La società pugliese, guidata dalla FilmAuro, si sta dunque muovendo con decisione sul mercato per costruire una rosa competitiva in vista della prossima Serie B. L'obiettivo è lottare per le posizioni nobili della classifica.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
