Ambrosino piace a due club di Serie A, il Napoli vuole valorizzare il suo gioiello
Il classe 2003 ha l'età giusta per iniziare il suo percorso dopo una gavetta importante tra Como, Cittadella, Catanzaro e Frosinone.

Giuseppe Ambrosino, attaccante classe 2003 e talento del Napoli, dopo una stagione in prestito al Frosinone, dove ha messo a segno cinque reti in Serie B, potrebbe finalmente avere una chance in Serie A. Il gol con l'Italia Under 21 ha ulteriormente acceso l'interesse da parte di alcuni club.
Ambrosino è uno dei prospetti più interessanti del vivaio azzurro negli ultimi anni, ha l'età giusta per iniziare il suo percorso dopo una gavetta importante tra Como, Cittadella, Catanzaro e appunto Frosinone. Il suo sogno potrebbe presto diventare realtà. Il Cagliari potrebbe essere in vantaggio nella corsa all'attaccante anche perché è arrivato Guido Angelozzi, il dirigente che lo aveva già portato al Frosinone e che ora vorrebbe riaverlo con sé per la sua nuova avventura in Sardegna.
Nelle ultime ore, però, secondo Sky Sport, si è fatta avanti anche la Cremonese, pronta a scommettere sul talento di Ambrosino per la prossima stagione nel massimo campionato italiano. L'obiettivo del giovane calciatore è avere l'opportunità finalmente di mostrare il suo valore nel palcoscenico più prestigioso del nostro paese. Il Napoli osserva con interesse con la consapevolezza che ogni mossa sarà fondamentale per la sua crescita. A breve la decisione.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
