Allegri torna in panchina? Offerta mostruosa per l'ex Juventus
L'allenatore toscano aspetta il ritorno del suo agente Branchini da Melbourne (è agli Australian Open) per dare una risposta definitiva.

Il nome di Max Allegri è tornato di moda sul versante calciomercato e tra non molto potrebbe tornare in panchina. Le proposte non mancano di certo, ma è questione di cifre. L’ex allenatore della Juventus, dopo aver risolto le pendenze con il club bianconero tramite un accordo consensuale che ha evitato un lungo strascico legale, si sta guardando attorno.
Nei giorni scorsi è arrivato un corteggiamento da Gedda: l’Al-Ahli, uno dei quattro club di proprietà del fondo sovrano Pif, avrebbe presentato a lui con un’offerta da almeno 50 milioni di euro per due stagioni. La stessa cifra che la federazione garantiva a Roberto Mancini per il ruolo di ct, più del doppio rispetto ai 10 milioni che Pioli guadagna per guidare l’Al-Nassr dell'asso portoghese Cristiano Ronaldo.
Non è la prima volta che gli arabi bussano alla porta di Max. L’allenatore aspetta il ritorno del suo agente Branchini da Melbourne (è agli Australian Open) per dare una risposta definitiva. La proposta faraonica lo sta tentando, molto di più rispetto a quelle dei mesi scorsi di West Ham, Al-Shabab (club di Riyad meno ricco dei quattro targati Pif) e nazionale belga. Allegri avrebbe dialogato anche con il patron del Tottenham, Levy.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
