Alla scoperta di Dan Ndoye, perché farebbe al caso del Napoli di Conte
Vi presentiamo una scheda di Dan Ndoye, l'esterno svizzero è uno dei nomi più caldi del mercato del Napoli. Carriera, curiosità e caratteristiche tecniche.

Molteplici le idee di Manna e dello scout nel Napoli in merito agli esterni d’attacco, in particolare a sinistra, fascia orfana di Kvaratskhelia. Tra tutti i nomi emersi finora quello di Dan Ndoye, esterno offensivo svizzero classe 2000, attualmente in forza al Bologna, sembra essere al momento quello più caldo.
CARRIERA. Nato a Nyon, e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Losanna, ha mosso i primi passi nel Team Vaud, settore giovanile del Losanna. Dopo essersi messo in mostra con la seconda squadra (7 gol in 21 presenze), è stato promosso in prima squadra nel 2019. Con il Losanna ha contribuito alla promozione in Super League, segnando 11 gol in 45 presenze. Nel 2020 si trasferisce al Nizza, dove gioca una stagione in Ligue 1 con 31 presenze e 1 gol. Nonostante un rendimento altalenante, si fa notare anche in Europa League. Nel 2021 torna in Svizzera al Basilea, inizialmente in prestito e poi a titolo definitivo. Qui esplode definitivamente: 58 presenze e 5 gol in campionato, ma soprattutto una straordinaria cavalcata in Conference League 2022-23, culminata con la semifinale contro la Fiorentina. Una annata che lo porta
Il 14 agosto 2023 ad approdare al Bologna, dove, dopo un primo anno di ambientamento, nella stagione 2024/25 si afferma come uno dei protagonisti della squadra: 8 gol e 5 assist in 38 presenze complessive, con prestazioni decisive in Serie A e Champions League. Il suo dinamismo e la capacità di incidere nei momenti chiave lo rendono un punto fermo per Vincenzo Italiano. Anche in Nazionale si fa rapidamente strada e, dopo aver rappresentato la Svizzera in tutte le selezioni giovanili, ha debuttato con la nazionale maggiore nel 2022. Ha partecipato a Euro 2024, segnando anche un gol nella fase a gironi. Un percorso il suo, fatto di crescita costante, esperienze internazionali e una maturazione tecnica che lo ha reso uno degli esterni più interessanti del panorama europeo.
CURIOSITA’
Ecco qualche curiosità che riguardano la sua vita:
1. Origini multiculturali
Ndoye è nato a Nyon da madre svizzera e padre senegalese. Ha trascorso parte dell’infanzia a Rolle, una cittadina sulle rive del Lago di Ginevra, e ha iniziato a giocare a calcio nei piccoli club locali prima di entrare nel settore giovanile del Losanna.
2. Poliglotta naturale
Parla fluentemente francese, inglese e tedesco, e sta imparando l’italiano da quando è arrivato a Bologna. Pare che abbia un discreto accento emiliano quando scherza con i compagni!
3. Gol da ricordare
Il suo primo gol in Serie A è arrivato in una partita speciale: l’11 maggio 2024 ha segnato al Napoli al Maradona, regalando al Bologna la matematica qualificazione in Champions League dopo 60 anni.
4. Talento da videogame
Ndoye è un appassionato di FIFA e spesso gioca online con altri calciatori. Una volta ha raccontato di aver segnato un gol con se stesso in modalità Carriera… e di averlo esultato come se fosse reale!
5. Legame con Calafiori
Curiosamente, prima di diventare compagni al Bologna, Ndoye e Riccardo Calafiori si erano affrontati in una partita di Conference League tra Basilea e Fiorentina. In quell’occasione, Calafiori fu espulso e Ndoye segnò un gol.
CARATTERISTICHE TECNICHE E TATTICHE
Ndoye è un’ala destra naturale, ma può giocare anche a sinistra o come seconda punta. È noto per la sua velocità, il dribbling secco e la capacità di creare superiorità numerica. Ha un buon senso del gol e si distingue per freddezza negli ultimi metri. Proviamo a spiegare perché potrebbe essere l’ideale per il Napoli di Conte:
1. Perfetto per il 3-4-3 o 3-5-2
Conte predilige moduli con esterni a tutta fascia o ali molto dinamiche. Ndoye, con la sua capacità di coprire entrambe le fasi, è ideale per interpretare il ruolo di esterno offensivo o anche di quinto di centrocampo. La sua intensità e il pressing alto si sposano perfettamente con il calcio verticale e aggressivo di Conte.
2. Impatto immediato
Reduce da una stagione brillante con il Bologna, Ndoye ha dimostrato di poter reggere ritmi europei e partite ad alta pressione. Conte lo considera già pronto per essere titolare, e il fatto che abbia dato il suo “ok” personale all’operazione lo conferma.
3. Alternativa a Kvara o sostituto di Politano
Dopo l’addio di Kvaratskhelia, e con Politano a fare gli straordinari, Ndoye potrebbe diventare una pedina chiave sulle corsie. La sua duttilità gli permette di giocare sia a destra che a sinistra, offrendo soluzioni tattiche preziose.
4. Mentalità da “soldato di Conte”
Ndoye è un giocatore disciplinato, generoso nel sacrificio e con una mentalità da squadra. Tutte qualità che Conte apprezza e valorizza. Potrebbe diventare uno di quei giocatori “fedelissimi” che il tecnico ama plasmare.
Ndoye sembra cucito su misura per le idee tattiche di Antonio Conte, e il suo inserimento nel Napoli potrebbe essere immediato e incisivo.
Nel 3-5-2
Ndoye è perfetto come esterno a tutta fascia, soprattutto a destra. Ha gamba, resistenza e disciplina tattica: tutte qualità fondamentali per interpretare quel ruolo nel sistema di Conte. In fase offensiva può allargare il gioco, puntare l’uomo e crossare per attaccanti fisici come Lukaku, Nunes o Lucca. In fase difensiva, invece, ha già dimostrato a Bologna di saper rientrare con puntualità e sacrificarsi per la squadra.
Nel 3-4-3
Può agire da esterno alto, sfruttando la sua velocità e il dribbling per creare superiorità numerica. In questo modulo, Conte chiede agli esterni di essere aggressivi in pressing e rapidi nelle transizioni: Ndoye eccelle proprio in queste situazioni.
Duttilità tattica
Un altro punto a favore è la sua capacità di adattarsi anche a sinistra o come seconda punta. Questo lo rende una pedina preziosa per variare assetto a gara in corso, senza dover cambiare interpreti.
Mentalità “contiana”
Ndoye ha già conquistato Conte per la sua dedizione, spirito di sacrificio e intelligenza tattica. Insomma, Ndoye non è solo un rinforzo: è un potenziale titolare in grado di incarnare perfettamente il calcio verticale, intenso e organizzato che Conte vuole riportare al Maradona.
SITUAZIONE DI MERCATO
Il Napoli è fortemente interessato a lui. Secondo diverse fonti, ci sarebbe già un accordo personale tra il club partenopeo e il giocatore, e si parla di un’offerta da 40 milioni di euro al Bologna. Antonio Conte lo considera una priorità per rinforzare le fasce.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |