"De Laurentiis fissa la deadline per il nuovo allenatore", il punto su Conte
Secondo quanto riferito da Sportmediaset, il presidente De Laurentiis non aspetterà in eterno Conte.

Aurelio De Laurentiis ha fissato per il 26 maggio la dead-line per la scelta del nuovo allenatore. Da una parte il presidente azzurro vuole ponderare bene tutti gli aspetti prima di prendere la decisione finale, dall'altra dietro la scelta della data potrebbe esserci anche un indizio su chi andrà a sedersi in panchina da quest'estate. Ne ha parlato la redazione di Sportmediaset: "Perché tre dei quattro nomi accostati al Napoli - Pioli, Gasperini e Italiano sono sotto contratto, i primi due fino a giugno 2025 rispettivamente con Milan e Atalanta, il terzo in scadenza con la Fiorentina a giugno".
"Il quarto - si legge inoltre - ma il primo nella testa di De Laurentiis, già dal mese di novembre quando lo chiamò per subentrare a Rudi Garcia, è quello di Antonio Conte. I contatti con l'ex tecnico di Juve e Inter, fermo dopo l'esperienza con il Tottenham ci sono stati, così pure l'offerta di un triennale da circa 8 milioni di euro bonus compresi e la garanzia di carta bianca sul mercato. Il patron azzurro aspetta sempre una risposta ma non lo farà in eterno e intanto fa altre valutazioni”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
