Napoli-Liverpool, il gol di Simeone visto dagli spalti. Il Maradona è una bolgia (VIDEO)
Il Cholito Simeone è stato autore del terzo gol del Napoli nella gara di Champions League contro il Liverpool.

Giovanni Simeone ha bagnato il suo esordio in Champions League con un gol. L'attaccante argentino è entrato in campo a fine primo al posto di Victor Osimhen. Dopo pochi minuti ha trovato la grande gioia del gol appoggiando in rete un assist di un incredibile Kvara che ha annientato la difensa del Liverpool. L'ex bomber del Verona è scoppiato a piangere per la felicità, per lui si tratta di un sogno realizzato, voleva fortemente giocare la Champions con il Napoli.
Il gol è stato ripreso da un tifoso azzurro presente sugli spalti dello stadio Diego Armando Maradona, l'impianto di Fuorigrotta è letteralmente tremato dopo la realizzazione del Cholito. Un boato impressionante.
A fine gara il calciatore ai microfoni di Prime Video ha esternato tutta la propria felicità: "Sognavo questo momento da quando avevo 14 anni, stasera si è realizzato un sogno. Sono emozionatissimo".
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
