Logo AreaNapoli.it

Ziliani: "Lotito, Abodi e Meloni hanno dato l'ok alla futura rovina di migliaia di giovani"

Paolo Ziliani, giornalista, tramite i suo canali social ha rivolto dure critiche al presidente della Lazio, Claudio Lotito, al ministro Andrea Abodi e al governo Meloni.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

06/03/2025 11:57 - Altre notizie
Ziliani: Lotito, Abodi e Meloni hanno dato l'ok alla futura rovina di migliaia di giovani

Sempre diretto nelle sue analisi, il giornalista Paolo Ziliani utilizza i suoi canali social per pubblicare articoli in cui il suo mantra è rivelare la verità su alcuni dei temi più discussi del calcio italiano. Questa volta, l'editorialista de Il Fatto Quotidiano ha rivolto critiche dure al presidente della Lazio, Claudio Lotito, al ministro Andrea Abodi e al governo Meloni.


PUBBLICITÀ

"Via libera alla pubblicità delle scommesse: il governo Meloni, il ministro Abodi, il senatore Lotito e i boss del calcio danno l'okay alla futura rovina di migliaia di giovani e delle loro famiglie", scrive Ziliani nel suo post. Poi aggiunge: "La Commissione Cultura e Sport (!) ha riaperto alla pubblicità delle scommesse che il Decreto Dignità 2018 aveva vietato: qualche milione in più ai club e devastanti danni al tessuto sociale in vista".


PUBBLICITÀ

Inoltre, ha evidenziato: "Lo dico (e lo scrivo) perché lo penso: sarei contento se, come molti pensano, nell’aldilà ci fosse qualcuno che ci aspetta per chiederci conto, quando sarà il momento, di tutte le nostre azioni. Sarei contento per poter vedere la faccia del ministro per lo sport e per i giovani Andrea Abodi, del presidente della FIGC Gabriele Gravina, dell’Ad della Lega Luigi De Siervo, del presidente della Lazio nonché senatore di Forza Italia Claudio Lotito, di tutti i presidenti di club e di tutti i politici del governo Meloni alla contestazione di aver causato la rovina di migliaia di giovani, migliaia di persone fragili, migliaia di nuclei familiari la cui esistenza è stata sconvolta e distrutta dalla riforma del calcio da loro voluta e varata ieri con la risoluzione che ha aperto al ritorno della pubblicità delle scommesse nel calcio".

"Mi piacerebbe che fosse così. Perché altrimenti, sperare che il ministro per lo sport e per i giovani Andrea Abodi e lo stuolo di sconsiderati umanoidi che pur di scucire qualche milione in più da dare in pasto ai presidenti del calcio che non sanno nemmeno dove stia di casa la gestione virtuosa di un club e li dilapideranno nel momento stesso in cui li riceveranno, pensare che Abodi & C. - dicevo - provino vergogna la sera guardandosi allo specchio, è una speranza vana".

"I nostri eroi sono persino riusciti a dire (l’ha detto il senatore di Forza Italia Paolo Marcheschi relatore dell’atto poi approvato in Commissione Cultura e Sport del Senato) che i soldi delle scommesse saranno una risorsa importante per combattere - tenetevi forte - la ludopatia! Capirete dunque che di fronte a gente così - con un francesismo direi: gente con la faccia come il culo - ogni appello non dico al buon senso ma al più elementare sentimento di pietà umana verso quella frangia di umanità più fragile di cui scommettitori & ludopatici fanno parte, destinati a trascinare nella propria personale rovina tutte le persone a loro vicine, genitori, mogli e mariti, figli, amici, fidanzate e fidanzati, ogni speranza di instillare in loro ragionevolezza e pietà umana viene a cadere".

"Immaginate di venire a sapere che i vostri figli, a scuola, trovino ogni giorno aula e corridoi tappezzati di pubblicità che li invita a provare la droga magnificandone la bellezza del fruirne e la facilità di accesso: che cosa fareste? Come dite? Vi precipitereste a scuola a protestare chiedendo, anzi pretendendo di far rimuovere all’istante tutte le pubblicità, nella speranza che non abbiano già fatto danni irreparabili? Ebbene, sappiate allora - perché magari non ci avete mai pensato - che ogni volta che vostro figlio si siede alla tv o accende il pc per assistere a una partita di calcio su DAZN, o Sky o qualsiasi altra piattaforma non ha importanza, viene subito travolto da un martellante tam tam che lo esorta a entrare nel magico mondo delle scommesse. Vede lo spot di ragazzi che esultano e si abbracciano perché un gol visto nello smartphone ha appena fatto vincere loro la scommessa; e ascolta le parole di campioni del calcio che sono stati suoi idoli e che lo invitano a entrare nel mondo delle scommesse. È facile: e gli spiegano come fare".

"Se il ministro per lo sport e per i giovani Andrea Abodi ritiene meritorio avere riaperto alla pubblicità delle scommesse che il Decreto Dignità del governo Conte aveva vietato (o almeno aveva cercato di vietare) nell’estate 2018, impegno che ieri è andato a 'buon fine', detto fra virgolette, ne risponderà alla propria coscienza al pari dei dirigenti del calcio e dei politici che si sono genuflessi agli interessi delle solite lobby. Per quanto mi riguarda, provo per tutti loro il massimo disprezzo: hanno appena dato il la al futuro compimento di indicibili drammi umani pensando ai quali meriterebbero di non poter più prendere sonno la notte".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette