Ziliani attacca: "La faccia come il c**o, ha accettato i soldi di un assassino"
Paolo Ziliani, giornalista, tramite i suoi canali social, ha parlato di un argomento criticato da molte persone e ha voluto fare chiarezza sulla vicenda.

Una competizione che, da quando ha cambiato format, ha generato parecchie discussioni. Per il secondo anno, si giocherà in una location che non è apprezzata praticamente da nessuno e, tra l'altro, anche il movimento ultras si è mosso in segno di protesta.
"La 'faccia come il culo' del nostro calcio: scatta la Supercoppa in Arabia per raccattare spiccioli da chi calpesta i diritti umani di donne, omosessuali e giornalisti macchiandosi del loro sangue", scrive Paolo Ziliani, giornalista, tramite un post pubblicato sui suoi canali social. Poi aggiunge: "Un anno fa il presidente Gravina disse di voler prendere le distanze dal regime saudita: 'Per noi le questioni morali sono sacre'. Peccato avesse appena benedetto la Supercoppa venduta a bin Salman".
L'attacco dell'editorialista de Il Fatto Quotidiano: "'Faccia da culo'. Non è, lo so, un’espressione di particolare eleganza. E tuttavia a dispetto della sua ruvidezza ha una sua efficacia e rende l’idea come poche: tant’è che ne riferiscono e la prevedono tutti i più importanti dizionari e vocabolari italiani a cominciare da Treccani che la cita per definire, appunto come 'faccia da culo', una 'persona di particolare sfrontatezza'. Come se ne trovano molte nel mondo di oggi, figuriamoci nel mondo del calcio".
Critica pesante al presidente della FIGC Gabriele Gravina: "Dove non più tardi di un anno fa (era il 23 novembre 2023) il presidente della Federazione italiana Gravina, ospite del programma 'Soul' a Tv2000, annunciò con orgoglio e fierezza che la FIGC aveva sdegnosamente detto di no alla proposta FIFA di organizzare i mondiali 2030 con l’Arabia Saudita. Uno stato che ancora oggi si distingue per le gravi violazioni dei diritti umani, in particolare la repressione dei diritti delle donne, la persecuzione e criminalizzazione dell'omosessualità e del mondo LGBT, il soffocamento di ogni libertà di espressione (che toccò l’apice con il brutale assassinio del giornalista e scrittore Jamal Khasoggi, avvenuto il 2 ottobre 2018 su mandato del principe ereditario Mohammad bin Salman), per non parlare del ricorso pressoché quotidiano alla pena di morte. 'Per noi le questioni morali sono fondamentali', aveva detto Gravina pancia in dentro e petto in fuori. Vade retro Arabia, insomma".
Ha, inoltre, evidenziato: "Tutto molto bello, come direbbe Pizzul. Peccato che non più tardi di qualche mese prima il presidente federale non avesse battuto ciglio, e anzi avesse benedetto dall’alto, l’accordo che la Lega Serie A aveva stipulato con l’Arabia per la disputa di 4 delle future 6 Supercoppe italiane in territorio saudita: il tutto in cambio di 108 milioni, e cioè 27 per ogni Supercoppa".
"Non solo: per far divertire di più il principe assassino bin Salman i nostri dirigenti avevano accettato di cambiare format alla (peraltro insulsa) Supercoppa made in Italy trasformandola in una Final Four con due partite di semifinale e una finale, con tutte le nefaste conseguenze che un impegno del genere, prolungato e fuori Italia, avrebbe provocato a livello di regolare svolgimento del campionato di Serie A".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
