Logo AreaNapoli.it

Wimbledon, Sinner distrugge Djokovic: serbo furioso con il suo box. La reazione di Alcaraz

"Sono sincero, Sinner mi ha sorpreso un po': battere Novak è sempre difficile, soprattutto qui sull'erba", le parole del campione spagnolo.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

11/07/2025 22:08 - Altre notizie
Wimbledon, Sinner distrugge Djokovic: serbo furioso con il suo box. La reazione di Alcaraz

Un vero e proprio dominio quello di Jannik Sinner sul centrale di Wimbledon nella semifinale contro Novak Djokovic, travolto in tre set dal numero uno del mondo. Un dominio interrotto solo in avvio di terzo set dal serbo, sette volte vincitore sull'erba dello Slam londinese, che ha poi subìto il recupero dell'altoatesino.


PUBBLICITÀ

"Devi solo guardare e stare zitto. Guardare e stare zitto, non dire una parola. Solo guardare", queste le parole di un furioso Djokovic pronunciate durante un cambio di campo nei confronti di un componente del suo entourage, che provava a caricarlo e a dargli consigli per resistere alla rimonta di un Sinner capace di risalire dallo 0-3, per chiudere poi il terzo set sul 6-4. E così Sinner ha staccato il pass per la finale contro Carlos Alcaraz (la prima della carriera a Wimbledon per Jannik).


PUBBLICITÀ

Lo spagnolo ha commentato così: "Sono sincero, Sinner mi ha sorpreso un po': battere Novak è sempre difficile, soprattutto qui sull'erba. Jannik ci sorprende sempre di più. Il livello si sta alzando e non penso che si abbasserà più. Anzi, secondo me andrà aumentando ancora. E' incredibile ciò che riesce a fare su un campo da tennis l'italiano. La finale? Vediamo quello che succederà ma in parte sono sorpreso della sua tenuta, sì. Lui mi spinge sempre oltre i limiti e stavolta accadrà la stessa cosa. Sarà un grande giorno, sarà una grande finale. Aspetto con ansia di scendere di nuovo in campo con lui perché condividere con Jannik queste finali in questi grandi tornei è fantastico, almeno per me è così. Sinner da grande campione quale è impara da tutto, incluse le sconfitte. Lui cresce giorno dopo giorno e sono sicuro che avrà imparato tanto dalla finale del Roland Garros e troverò un avversario più forte fisicamente e mentalmente e io non penso affatto di avere un vantaggio mentale dopo la finale vinta a Parigi. Spero che non sarà una finale da cinque ore...".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette