Tifosi Inter: "Vardy meglio di Hojlund, l'anno scorso ha segnato più del danese del Napoli"
Alcuni tifosi dell'Inter hanno commentato l'arrivo alla Cremonese di Jamie Vardy lanciando qualche frecciata ai tifosi del Napoli per l'acquisto di Rasmus Hojlund.

Il calciomercato estivo si è concluso con lo sbarco di due attaccanti della Premier League in Serie A, Rasmus Hojlund si è accasato al Napoli per circa 50 milioni di euro, mentre Jamie Vardy ha trovato sistemazione alla Cremonese a costo zero. era svincolato.
Hojlund-Vardy, i commenti dei tifosi dell'Inter
Una doppio colpo dalla Premier League che ha molto incuriosito i tifosi dell'altre squadre. In particolare, sui social, alcuni tifosi dell'Inter, riferiscono: "Vardy l'anno scorso ha segnato 9 gol in Premier League, Hojlund solo 4", "Spendere 50 milioni per Hojlund è davvero troppo, meglio Vardy con i suoi 39 anni", "Vardy la porta la vede sempre, Hojlund fuoco di paglia". "Vardy ha segnato molto di più del danese anche negli ultimi anni".
Chi è Hojlund
Rasmus Winther Højlund è un calciatore professionista danese, nato il 4 febbraio 2003 a Copenaghen, Danimarca. Attualmente gioca come attaccante per il Napoli, in prestito dal Manchester United, e rappresenta la nazionale danese. È considerato un giocatore promettente del calcio europeo, spesso paragonato a Erling Haaland per velocità, forza fisica e fiuto per il gol.
Chi è Vardy
Jamie Vardy è nato il 11 gennaio 1987 a Sheffield. È un attaccante noto per la sua velocità, il fiuto per il gol e la tenacia. Vardy è diventato famoso soprattutto per la sua carriera con il Leicester City, dove ha giocato un ruolo chiave nella storica vittoria della Premier League nella stagione 2015-2016, un'impresa considerata una delle più grandi sorprese nella storia del calcio. In quella stagione, ha segnato 24 gol, diventando uno dei protagonisti della squadra allenata da sir Claudio Ranieri.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |