"Questi fantasmi" di Eduardo con Massimiliano Gallo vince la sfida degli ascolti
Risultato lusinghiero per l'adattamento della leggendaria commedia di Eduardo De Filippo firmato da Alessandro Gassman.

Quasi 3 milioni di spettatori (2.998.000) nella prima serata di ieri - lunedì 30 dicembre - su Rai 1 per "Questi fantasmi!", adattamento della commedia di Eduardo De Filippo diretto da Alessandro Gassmann (figlio del leggendario Vittorio), che ottiene il 17,9% di share. Protagonista Massimiliano Gallo, attore napoletano.
Su Rai 2 il programma Raiduo con Ale e Franz segna il 5,7% di share con 941 mila spettatori. Su Rai 3 il documentario La valanga azzurra registra il 3,9% di share con 698 mila spettatori. In access prime time e preserale su Rai 1 - si legge sull'edizione on-line di Repubblica - sempre bene Affari tuoi, seguito da 5 milioni 701 mila spettatori con il 28,5% di share, così come L'Eredità al 24,8% di share con 4 milioni 150 mila spettatori.
Su Rai 3 Blob supera ancora una volta 1 milione di spettatori (1.005.000) con il 5,4% di share, Via dei matti n.0. Nel daytime di Rai 1 si segnalano Unomattina che conquista il 19,3% di share con 957 mila spettatori, Storie italiane che ottiene il 16,4% con 778 mila spettatori nella prima parte e il 15% con 790 mila spettatori nella seconda, e È sempre mezzogiorno! il 16,9% con 1 milione 642 mila spettatori.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
