Papa Francesco ha avuto una crisi respiratoria. Il Vaticano: "Prognosi riservata"
La piastrinopenia, associata a un'anemia, ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni al Pontefice.

Le condizioni di Papa Francesco, secondo quanto riporta il bollettino medico serale della sala stampa vaticana, continuano ad essere "critiche". Bergoglio non è fuori pericolo. Questa mattina il Papa ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo ed è stata richiesta l'applicazione dell'ossigeno ad alti flussi.
Dagli esami del sangue di oggi risulta inoltre una piastrinopenia, associata a un'anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Bergoglio continua però ad essere vigile ed ha trascorso la giornata in poltrona, anche se più sofferente rispetto alla giornata di ieri, fa sapere il Vaticano. Al momento la sua prognosi è riservata. Bergoglio è ricoverato da venerdì scorso presso l'ospedale Gemelli di Roma per una bronchite poi tramutata in polmonite bilaterale.
Nella giornata di ieri il bollettino medico aveva definito le sue condizioni di salute in lieve miglioramento ma i medici avevano sottolineato in una conferenza stampa al Gemelli la persistente situazione di pericolo per il Santo Padre. Nel breve aggiornamento di questa mattina, i medici si erano limitati a dire che il Papa aveva "riposato bene" e che nonostante questo, non avrebbe comunque pronunciato l'Angelus di domani e che quest'ultimo sarebbe stato diffuso solo in forma scritta.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
