Caso plusvalenze, Sabatini: "La Juventus subì un'ingiustizia. Sui rischi che corre il Napoli..."
Sandro Sabatini, giornalista, ha fatto il punto sul club partenopeo in relazione al presidente Aurelio De Laurentiis, rinviato a giudizio sul caso plusvalenze.

Sandro Sabatini, giornalista televisivo, attraverso il suo canale ufficiale di YouTube ha commentato il caso plusvalenze che riguarda il Napoli - dopo il rinvio a giudizio di Aurelio De Laurentiis, patron del club azzurro - paragonandolo a quello della Juventus.
Ecco alcuni passaggi delle sue dichiarazioni: "Per quanto riguarda il caso Osimhen, cosa rischia il Napoli? La giustizia ordinaria va avanti lì dove la giustizia sportiva si è fermata. Questa frase ripetuta in maniera veramente esaustiva l'ho letta diverse volte, u na sorta di copia incolla che non ammette discussioni, ovvero che non ci sono a quanto pare i presupposti per un nuovo processo sportivo nei confronti del club azzurro".
Ed ha aggiunto: "Il Napoli non rischia nulla ed è giusto così, diciamolo, perché non è che per combattere un'ingiustizia si deve trasformare un altro episodio in un'ingiustizia a sua volta. Mi spiego meglio: secondo me le plusvalenze della Juventus, per tutte le sanzioni e le inibizioni, rappresentano una grande ingiustizia al confronto con Osimhen. Voglio dire che se è giusto quello che è accaduto con Osimhen, è ingiusto quello che stava accadendo alla Juventus. Il club bianconero è stato punito perché aveva un sistema di plusvalenze e per questo la giustizia sportiva è stata rapida, mentre il caso Osimhen può apparire isolato anche se ha coinvolti quattro giocatori da una parte e uno dall'altra".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
