Logo AreaNapoli.it

Oltre lo Stadio nuovo e il Centro Sportivo: gli scenari finanziari di De Laurentiis e il destino del Napoli Calcio

Quale sarà il prossimo futuro della SSC Napoli? Si potrebbero verificare due scenari per quanto riguarda la gestione del club azzurro.


Vincenzo ImperatoreVincenzo ImperatoreAnalista finanziario e giornalista

18/04/2024 15:28 - Altre notizie
Oltre lo Stadio nuovo e il Centro Sportivo: gli scenari finanziari di De Laurentiis e il destino del Napoli Calcio

Nel mondo economico-finanziario, chi si dedica alle previsioni non è un veggente in stile mitologico, ma un analista che utilizza simulazioni per sondare le correnti sotterranee del presente, alla ricerca di segnali che possano preludere a futuri cambiamenti. Mentre la profezia si basa sulla certezza del futuro, la previsione esplora un ventaglio di possibilità, sfuggendo alle trappole delle certezze illusorie. Immaginiamo per un momento il futuro. Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha dichiarato di essere pronto a finanziare con soldi propri un nuovo stadio e un centro sportivo. Questa affermazione solleva interrogativi: questi fondi verranno destinati esclusivamente al Napoli o potrebbero transitare per altre imprese legate alla galassia Filmauro?


PUBBLICITÀ

Per i tifosi, compresi quelli più critici nei confronti del presidente, l'importanza di avere un nuovo stadio è chiara e prioritaria. Tuttavia, per molti di loro, l'attenzione si concentra esclusivamente sullo stadio stesso, tralasciando le questioni legate al suo finanziamento. Questa focalizzazione potrebbe nascondere implicazioni più ampie, con potenziali ripercussioni sul tessuto sociale della città e sulla complessa interazione tra interessi privati e benefici pubblici.


PUBBLICITÀ

Esaminiamo i due possibili scenari. Nel primo caso, se cioè De Laurentiis dovesse investire personalmente nella SSC Napoli, l'operazione potrebbe manifestarsi come un aumento di capitale sociale o come un finanziamento da parte del presidente, sotto forma di credito verso la società. Questi fondi sarebbero destinati alla realizzazione del nuovo stadio e del centro sportivo, che rimarrebbero proprietà del Napoli. Questa situazione potrebbe consolidare la struttura patrimoniale del club, rendendo il bilancio più solido. Inoltre, in caso di una futura vendita del club, lo stadio, essendo un bene della città, rimarrebbe legato alla comunità attraverso il club che ne è proprietario.

Nel secondo scenario, se gli investimenti fossero effettuati da un altro soggetto giuridico legato alla famiglia De Laurentiis, lo stadio e il centro sportivo rimarrebbero sotto il controllo della famiglia e non sarebbero più direttamente legati al destino della SSC Napoli. In caso di una futura vendita del club, il Napoli potrebbe dover stipulare accordi con i De Laurentiis per l'utilizzo delle strutture, presumibilmente a pagamento, evidenziando una forte dipendenza finanziaria dalla famiglia proprietaria.

In questo contesto, il compito di chi fa previsioni è quello di mappare le incertezze, aspettando ulteriori graditi chiarimenti che possano illuminare le scelte future.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Vincenzo ImperatoreVincenzo Imperatore
Laureato in Economia e Commercio, ha lavorato 22 anni come manager di un istituto di credito. Dal 2012 è un libero professionista, saggista, scrittore e giornalista pubblicista. Collabora con importanti testate.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette