Olimpiadi, oro storico nel doppio femminile per Errani e Paolini. Nuoto, argento per Paltrinieri
Al nono giorno di gare, alle Olimpiadi di Parigi, arriva una medaglia storica nel doppio femminile di tennis per la coppia Sara Errani e Jasmine Paolini. Argento nel nuoto, invece, per Gregorio Paltrinieri.

Una splendida giornata per lo sport italiano alle Olimpiadi di Parigi 2024. Al nono giorno di gare, è giunta una medaglia d'oro nel doppio femminile di tennis grazie alla coppia formata da Sara Errani e Jasmine Paolini. Si tratta di una medaglia storica per il tennis italiano, la prima in assoluto. Questo trionfo si aggiunge al bronzo conquistato da Musetti. Per trovare un precedente di medaglia olimpica nel tennis italiano, dobbiamo risalire a 100 anni fa, quando Uberto de Morpurgo conquistò un bronzo.
Questo risultato rappresenta un ulteriore traguardo per il tennis italiano. Errani e Paolini avevano iniziato in svantaggio, perdendo il primo set 2-6. Pertanto, nel secondo set, le azzurre hanno dominato la coppia russa, Mirra Andreeva e Diana Snaider, vincendo 6-1. Infine, hanno trionfato nel super tie-break con un punteggio di 10-7.
Cambiando disciplina, Gregorio Paltrinieri ha conquistato una medaglia d'argento nei 1500 metri stile libero di nuoto. L'azzurro, trentenne, ha concluso la gara, piazzandosi alle spalle dello statunitense Bobby Finke, che ha trionfato stabilendo il nuovo record del mondo con il tempo di 14'30''67. Paltrinieri, secondo con un tempo di 14'34''55 (inferiore di 0''02 rispetto a quello che gli valse l'oro a Rio 2016), aggiunge così una seconda medaglia ai suoi Giochi, dopo il bronzo negli 800 metri stile libero.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
