Logo AreaNapoli.it

Napoli, i veri "bocciati" non sono i giocatori

La questione dei giocatori bocciati ha accompagnato il Napoli per giorni. In realtà, è pressocché impossibile che Conte valuti i calciatori in poco tempo. Un altro modo per cercare di mettere in difficoltà il tecnico?


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

21/07/2024 17:20 - Altre notizie
Napoli, i veri bocciati non sono i giocatori

Da un lato c'è una piazza in fermento per l'arrivo di un allenatore di fama internazionale e l'entusiasmo per la novità è palpabile a Napoli. Dall'altro, c'è chi stenta ad accettare che tale tecnico abbia scelto questa piazza. Forze positive e negative si scontrano, con Antonio Conte al centro di tutto: egli ascolta, ma continua a lavorare senza distrarsi, come solo un vero professionista sa fare. Tuttavia, c'è chi cerca in ogni modo di ostacolarlo, poiché trovano ancora incredibile che sia il nuovo allenatore del Napoli.


PUBBLICITÀ

Questi detrattori, queste "ciucciuettole" (dal dialetto napoletano: portatori di sventura o catastrofi), tentano di minare la sua posizione con frasi come: "Napoli era l'ultima spiaggia", "Sarà difficile che si adatti a Napoli", "Litigherà subito con De Laurentiis", "Ha accettato Napoli perché nessuno lo voleva". Un'insana perfidia che trascende ogni logica.

Inoltre, fanno filtrare notizie abbastanza infondate, come la questione dei "bocciati". No, i veri bocciati non sono i giocatori partenopei, ma coloro che ritengono incredibile che piazze come Napoli e non solo, tiriamo in ballo anche Roma e Lazio, possano avere allenatori o giocatori di elevata caratura. Solo le corazzate del nord, secondo loro, possono ambire agli ori del calcio.

Ricordiamo, infatti, come anche Totti, che giurò amore eterno alla Roma, fu oggetto di critiche come: "È rimasto in giallorosso perché altrove avrebbe fatto peggio". Così come Jose Mourinho e, poi, anche Miroslav Klose alla Lazio fu bersagliato: "È a fine carriera, non vale più nulla". La storia sarebbe cambiata, se questi nomi avessero giocato nelle squadre dell'Italia di su.

Eppure, Napoli, Roma e Lazio sono parte integrante della storia del calcio italiano e non bisognerebbe più meravigliarsi se i grandi del calcio scelgano queste piazze, anziché le solite corazzate del nord.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette