Logo AreaNapoli.it

Napoli, c'è solo una preoccupazione. Il resto sono chiacchiere da bar

È bastata un'amichevole persa per ritornare a gettare fango sul Napoli. Tuttavia, c'è solo una vera preoccupazione da considerare.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

04/08/2024 17:22 - Altre notizie
Napoli, c'è solo una preoccupazione. Il resto sono chiacchiere da bar

Mai entusiasmarsi o demoralizzarsi per le amichevoli, sapete come si dice: "Calcio di agosto non ti conosco". Questo detto, ben noto nel mondo del calcio, è particolarmente pertinente. Il Napoli ha concluso i primi quattro test con vittorie e reti inviolate. Tuttavia, quando il livello si è alzato con il Girona, squadra che ha lo stesso tecnico da tre anni, quindi ben rodata - e in più la scorsa stagione ha compiuto il miracolo della storica qualificazione in Champions League - è naturale che siano emerse delle difficoltà.


PUBBLICITÀ

Conta poco, però, se gli azzurri abbiano vinto o meno. Si notava che i giocatori erano appesantiti dalla preparazione. Lo stesso Buongiorno lo ha affermato tra il primo e il secondo tempo. Inoltre, le condizioni climatiche avverse hanno compromesso il match e, a una settimana dal primo impegno ufficiale, i partenopei non hanno forzato più di tanto. Ad ogni modo, le premesse del calcio di Conte si possono definire ottime.


PUBBLICITÀ

La preoccupazione di alcuni è che il Napoli sia ancora incompleto. Tra l'altro, non bisogna dimenticare che c'è ancora tempo per ultimare la rosa e sembra che la squadra azzurra abbia strategie di mercato ben definite. Ci vuole solo pazienza.

L'unica vera preoccupazione, invece, ha un nome e cognome: Alex Meret. Se Conte intende sfruttare la costruzione dal basso, coinvolgendo anche il portiere, è evidente che Meret incontri delle difficoltà. L'errore grossolano di ieri contro il Girona lo ha dimostrato. Ragion per cui, o il tecnico leccese lo fa lavorare specificamente su questo aspetto, oppure l'ipotesi Elia Caprile non è assolutamente da scartare. Infatti, secondo alcuni dati, Caprile dimostra maggiore precisione nei passaggi.

Non si discute che Meret abbia mostrato buone qualità tra i pali, ma forse non basta per il tipo di gioco che il Napoli vuole impostare. Pertanto, il friulano può certamente migliorare sotto l'aspetto dei passaggi. Con i mezzi disponibili nel calcio di oggi, è possibile.

In ogni caso, se Conte dovesse ritenere Meret adatto ai suoi schemi, allora gli va data fiducia e tutte le preoccupazioni dovrebbero essere dissipate.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette