Mertens sempre più "partenopeo". Due immagini sui social scatenano i napoletani
Dries Mertens ha postato due stories sui social che testimoniano il suo forte amore per la terra napoletana.

Dries Mertens si trova da qualche giorno a Napoli, l'ex attaccante belga sta godendo di meravigliose giornate all'ombra del Vesuvio. Dries con la sua famiglia alloggia a Palazzo Donn'Anna in via Posillipo dove può godere di un panorama davvero eccezionale.
Due stories sui social scatenano i napoletani
Nella giornata di oggi l'ex bomber del Napoli ha pubblicato due stories sui social molto significative. La prima è un breve filmato a riva di mare con il Vesuvio sullo sfondo, Dries stamani era sulla spiaggia del Lido Sirena per godersi il sole partenopeo. La seconda stories è un'immagine di come era Largo Maradona prima della riqualificazione, un parcheggio abbandonato nel cuore dei Quartieri Spagnoli.
Dries è napoletano nell'animo
Due stories che rappresentano in pieno la "napoletanità" dell'ex calciatore belga che come pochi comprende lo spirito partenopeo. Dries è rimasto legatissimo alla città di Napoli, anche dopo il suo addio alla squadra azzurra ha, infatti, deciso di confermare il contratto di fitto della sua casa di Palazzo Donn'Anna, un modo forte di continuarsi a sentire napoletano.
Napoli-Inter: probabili formazioni. Le scelte di Conte
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
