Logo AreaNapoli.it

Maradona e la partita di calcetto ad Agnano. Taglialatela in porta, un avvocato e un elettricista

L'incredibile aneddoto è stato raccontato da Luigi Ferrante, avvocato penalista che nel 1991 difese Diego Armando Maradona.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

26/11/2022 09:03 - Altre notizie
Maradona e la partita di calcetto ad Agnano. Taglialatela in porta, un avvocato e un elettricista

Diego Armando Maradona ha avuto una vita a dir poco intensa. A Napoli è considerato una sorta di divinità. Nella città partenopea ha vissuto per 7 anni. Su Repubblica Giovanni Marino raccontò un episodio che riguardò proprio il Pibe de Oro. Nel marzo 1991, colpito dalle accuse per droga rivoltegli da un pentito, Diego Armando Maradona deve difendersi in Procura. Con lui ci sono l’avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi e un giovane penalista, Luigi Ferrante. Dopo l'interrogatorio, i tre stanno per uscire dal palazzo quando i poliziotti li bloccano chiedendo loro pazienza: "Ci sono centinaia di tifosi là fuori, non li conteniamo, per favore, aspettate in ascensore".


PUBBLICITÀ

Ferrante, quasi pensando ad alta voce dice "Ma è sempre così?" e Diego con un sorriso malinconico risponde "Gigi, è tutta la mia vita che è così…".

Poi, come per non pensare alle cose brutte, Diego cambia espressione e dice al giovane penalista "Avvocato, giochi a calcio?".

Ferrante risponde che gioca così per divertirsi e Diego lo convoca per una partita a calcetto "Allora giovedì giochi con me. Ho una squadra di calcetto con Taglialatela e Careca ma Antonio si è stirato un muscolo e non ci sarà. Giochi tu. Andiamo ad Agnano".

Il giovedì Ferrante seguì Diego ad Agnano... "Raggiungemmo i campi di calcetto di Agnano e andammo negli spogliatoi per cambiarci. Lui tirò fuori le seconde maglie ufficiali del calcio Napoli, rosse, belle e particolari. Mi diede la 5, quella di Ricardo Alemao, lui indossò la 9 di Antonio Careca. Era da settimane che non metteva più la 10. Perché, ma non lo ha mai detto ufficialmente, essendo un po’ fuori forma e in quella situazione, non se ne sentiva più davvero degno".

"La nostra squadra era composta da Pino Taglialatela in porta, Luca, un fortissimo ragazzo delle giovanili del Napoli, il suo elettricista di fiducia e io. Dall’altra parte c’erano quattro talentuosi e giovani giocatori di calcetto e il figlio del suo barbiere. Ne venne fuori una partita intensa e Diego non la voleva proprio perdere. Giocava con gioia e quando andavamo sotto nel punteggio scartava l’intera squadra avversaria e ci riportava in vantaggio. Mi colpì questa sua felicità nel giocare a pallone, quella che provano i bambini che ancora non sono gravati dai pensieri della vita adulta". 

Il racconto dell'avvocato prosegue: "Era un leader assoluto. Io iniziai molto contratto, capirete: giocavo con Maradona. Taglialatela in porta parava l’imparabile e a un certo punto presi palla e lanciai Diego. Lui, mentre agganciava il pallone per poi scaraventarlo in rete gridò: “Bella palla, bella!”.  Un elogio a un operaio del calcio quale ero io… Nella partita incoraggiò tutti e non rimproverò mai i compagni per gli errori di gioco. Compresi perché gli altri calciatori professionisti lo adoravano. Poi a fine partita raccolse le maglie da terra per portarle via, quasi fosse un magazziniere.  Oh, Maradona!  Mise tutto a posto, ci ringraziò e andò via...".

"Quell’episodio di Agnano svelò il vero animo di Diego: amava il calcio in ogni sua espressione e anzi era stanco delle pressioni esasperate del football professionale. Era innamorato del pallone. Quando glielo hanno tolto ha cominciato a morire".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette