Manfredi attacca: "Juventus derubata a Verona". Vessicchio: "Vi dico chi c'è dietro"
Nella puntata di Controcalcio si è scatenato un dibattito tra Domenico Manfredi e Sergio Vessicchio dopo Verona-Juventus.

Nella puntata di ieri sera di Controcalcio, trasmissione in onda ogni giorno su Twitch, si è parlato a lungo del pareggio della Juventus in casa del Verona tra le polemiche arbitrali. I bianconeri recriminano per il rigore a sfavore e per la mancata espulsione di Orban.
Il duro sfogo di Manfredi
Domenico Manfredi ha acceso la miccia in studio: "Voglio far notare a tutti chi comanda il calcio italiano. Dopo una settimana che i giornali e i programmi tv ci hanno riempito di pu**anate tipo che quello di Thuram fosse fallo contro l'Inter. Oggi sono stati regolati i conti a Verona. Un rigore non dato e un espulsione clamorosa ed evidente non data. Juventus derubata, non vi dico il nome di chi comanda. Ma 2+2 ci arrivate".
Vessicchio parla di complotto contro la Juventus
Poi è intervenuto anche Sergio Vessicchio: "Se arriva il ladro in casa e trova le porte aperte ruba facilmente. Bisogna dire che la Juventus dal punto di vista tecnico e tattico è fallimentare, Tudor ha sbagliato la scelta degli uomini e la formazione. Poi il resto lo hanno fatto gli arbitri. Chi c'è dietro tutto questo? Un organizzazione che vuole sfavorire la Juventus. Possiamo parlarne mesi interi".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
